In queste ore il centro di bassa pressione proveniente dall’Africa sta invadendo il Mediterraneo centrale, con vento forte e una gran quantità di sabbia sahariana che coprirà tutta la penisola.
Per la giornata di oggi, domenica 15 aprile, dunque cielo giallo e pioggia sporca un po’ dappertutto: le proiezioni elaborate dall’Università di Atene mostrano che le particelle di sabbia nell’aria saranno meno elevate al Centro-Nord e più dense al Sud, dove si potranno raggiungere valori fino a 5000 mg/m2.
Il vortice ciclonico sta letteralmente risucchiando come un aspirapolvere tutto il pulviscolo dall’entroterra algerino e tunisino portandolo verso la Sardegna, la Sicilia, la Calabria e il resto del Sud Italia per tutta la giornata di oggi.
Dopo la tempesta di sabbia, il tempo è destinato a rimanere piuttosto instabile anche lunedì 16, con piogge su molte regioni.
Al Nord nelle zone di pianura, settori alpini e prealpini, previsti fenomeni localmente intensi, al centro locali temporali sui settori appenninici e anche nelle zone pianeggianti di Toscana e Lazio, instabilità diffusa e sulle regioni adriatiche, qualche pioggia sparsa e temperature sopra la media del periodo su regioni meridionali e isole.