Una perturbazione atlantica ha raggiunto l’Italia in avvio di settimana e a partire dal Nord-Ovest è in estensione verso altre regioni, determinando temporali e brusco calo delle temeperature.
Mercoledì 15 agosto il maltempo colpirà dapprima l’Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, temporali possibili anche in Sardegna e in Sicilia, mentre i fenomeni saranno abbastanza isolati in Calabria.
Giovedì 16 agosto cielo sereno o poco nuvoloso al Nord a parte temporanea nuvolosità sulle zone alpine associata a locali temporali pomeridiani. Nuvolosità a tratti diffusa al Centro, al Sud e sulle isole maggiori con piogge e locali temporali più frequenti in Puglia, Basilicata e Calabria. Previsto miglioramento in serata.
Venerdì 17 nuovo peggioramento al Nord con piogge e temporali, tornano i temporali pomeridiani nelle zone interne del Centro e del sud.
Sabato 18 e domenica 19 agosto temporali sulle Alpi e nelle zone interne del Centro e del Sud, specie nelle ore più calde della giornata.
(fonte: Servizio Meteorologico Aeronautica Militare)