Sono monitorati costantemente, inoltre, i fiumi Lambro e Seveso. “Il loro livello è salito” avverte l’assessore. Le intense piogge, infatti “preoccupano per il rischio esondazione”, scrive il Comune di Milano, comunicando che “sono state attivate le azioni preventive per rischio idraulico ed esondazione con pulizie preventive e ripetute di tutti i sottopassi e il piano Seveso nei quartieri Niguarda e adiacenti e nel Parco Lambro”. Il centro operativo comunale della Protezione civile sarà, inoltre, attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei due fiumi e per coordinare gli eventuali interventi. “L’allerta continua: sono attesi temporali questo pomeriggio, la sera e la notte e ancora lunedì” ricorda l’assessore Granelli nel filmato dalla centrale operativa comunale, raccomandando “massima attenzione”.
Chiusi anche oggi a Milano i parchi recintati. “A causa dell’allerta meteo abbiamo deciso, in linea con l’ordinanza sindacale vigente fino al 31 luglio, di tenere chiusi i parchi recintati fino alla fine della durata dell’allerta“, annuncia su Facebook l’assessora ad Ambiente e Verde, Elena Grandi, ricordando che allo stesso modo “resta il divieto di frequentare le aree verdi non recintate”. “Si suggerisce, poi, di non sostare sotto gli alberi e le impalcature dei cantieri, dehors e tende, oltre a mettere in sicurezza oggetti e vasi sui balconi” conclude il Comune di Milano.