Sarà un’estate instabile, con la penisola spesso divisa in due: il Nord colpito di frequente da perturbazioni atlantiche e cellule temporalesche e il Sud
da bolle di aria calda provenienti dall’Africa.
Un andamento presente, come sappiamo, già da questi primi giorni con maltempo diffuso sulle regioni settentrionali che continuerà almeno fino a domenica 10, quando l’ennesima bolla calda arriverà anche al Nord e al Centro.
Oggi martedì 5 giugno il maltempo si dirigerà sulle Marche, sull’Abruzzo, sulla Romagna e sul Triveneto mentre al Centro e al Sud tempo bello e soleggiato.
Mercoledì 6 previsto un netto peggioramento con nuovi temporali che dalle Alpi occidentali scenderanno impetuosi verso il Piemonte, la Liguria e la Sardegna.
Giovedì 7 e venerdì 8 saranno i giorni peggiori: temporali, piogge (accompagnate spesso da grandine e fulminazioni) colpiranno tutto il Nord: Piemonte, Lombardia, Liguria, Sardegna e poi le regioni centrali fino a Roma, le Marche e l’Abruzzo.
Sabato 9 è prevista una attenuazione dei fenomeni e per domenica 10, da confermare, è attesa una nuova fiammata africana su tutta la penisola.