Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, con alcuni bambini a Riace
(foto di Alfonso Musci)
26 aprile 2016
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, con alcuni bambini a Riace (foto di Alfonso Musci)

Prima pagina

Migranti e modello Riace. Rossi: «Iniziativa che proveremo a replicare anche in Toscana»


In viaggio dalla Toscana alla Calabria, precisamente a Riace, per toccare con mano l’esperienza costruita nel piccolo centro in provincia di Reggio. Un’esperienza che ha fatto il giro del mondo e portato alla ribalta il sindaco, Domenico Lucano, che oggi ha incontrato il presidente Enrico Rossi e una delegazione di piccoli Comuni toscani capeggiata da quello di Prato (nonché presidente di Anci Toscana) Matteo Biffoni.

«Questa visita», ha detto Rossi «ci dà lo stimolo a sperimentare in Toscana qualcosa di analogo, per dare aiuto al ripopolamento di alcuni comuni, soprattutto quelli dell’Appennino. Ma anche per offrire ai migranti, quelli già riconosciuti come rifugiati o comunque in possesso di un permesso umanitario e quindi regolarizzati per un periodo di tempo lungo, la possibilità di insediarsi, di fare formazione, di svolgere attività. Una presenza che può riattivare borghi e paesi sia in termini di attività commerciali ma anche di servizi, penso soprattutto alle scuole. Con i sindaci credo ci sia stato un apprezzamento unanime di questa iniziativa che proveremo a mettere in pratica. È un esempio da seguire, ci riusciremo anche noi».

Il sindaco di Riace, Domenico Lucano, temeva che «in così breve tempo non sarebbe stato possibile illustrare e spiegare il modello. Questa visita dalla Toscana è stata un’iniziativa bellissima. Mi auguro ne siano nati spunti per realizzare anche in Toscana qualcosa di analogo. Nelle occasioni pubbliche continuo a ripetere che quello che stiamo facendo è riconducibile ad una dimensione di normalità, di rapporti umani. Non ci vedo niente di eclatante. Un’opportunità per i piccoli borghi abbandonati, non solo della Calabria ma di tutta l’Italia».

Per Matteo Biffoni «era doveroso per Anci Toscana accompagnare alcuni dei nostri sindaci per vedere con i propri occhi e parlare con il protagonista di questa esperienza. La Toscana sta facendo la propria parte nell’accoglienza dei migranti ma poiché la situazione diventerà sempre più complessa, diventa necessario affinare i propri strumenti, essere sempre più efficaci e trovare soluzioni con l’aiuto del territorio. Quella di Riace potrebbe essere un’esperienza ripetibile da noi».
Federico Taverniti
(www.regione.toscana.it)


Leggi anche...



News
Inter, Inzaghi e Calhanoglu patteggiano: un turno...

Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, allenatore e centrocampista dell'Inter, patteggiano con la...


News
Concertone 1 maggio a Roma, la videonews della...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Saluto romano ad Acca Larenzia, procura di Roma...

La procura di Roma ha chiesto il processo per oltre trenta persone nell’ambito...


News
Musk via da Tesla? Lui smentisce il Wall Street...

Tesla non sta per rimpiazzare Elon Musk, "è assolutamente falso. La smentita del diretto...