Ministri, parti sociali, aziende e istituzioni il 3 marzo a confronto su Lavoro dopo l’emergenza Covid
10 febbraio 2022

News

Ministri, parti sociali, aziende e istituzioni il 3 marzo a confronto su Lavoro dopo l’emergenza Covid


La vita agile – Un incontro per disegnare l’evoluzione del lavoro e della quotidianità‘. Con questo titolo si svolgerà il 3 marzo a Roma l’incontro tra ministri, parti sociali, rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private e aziende per definire le nuove regole del lavoro e della vita agile con la fine dell’emergenza. La smart conference è stata organizzata da ‘MeglioQuesto’ e ‘Lavoro&Welfare’ e si articolerà su tre panel di discussione a cui parteciperanno tra agli altri i ministri Andrea Orlando, Mara Carfagna e Vittorio Colao, Maurizio Stirpe, vicepresidente Confindustria, Carlo Sangalli, presidente Confcommercio, Gianna Fracassi vice segretaria generale Cgil, Domenico De Masi, professore di sociologia del lavoro Università la Sapienza, Matilde Marandola, presidente nazionale Aidp, Marcello Albergoni, country manager Italia di Linkedin

“Con la fine dell’emergenza, lavoratori e imprese chiedono regole chiare e stabili per poter adeguare l’ordinamento e la società alle nuove esigenze. I tempi sono maturi per realizzare questa riforma. Telelavoro, smart working, lavoro agile: negli ultimi due anni, nella routine quotidiana e anche nel linguaggio comune si sono imposte una serie di novità che hanno a che fare con il lavoro, con il welfare, con l’organizzazione famigliare e più in generale con la vita di tutti i giorni di milioni di persone. Cambiamenti che incidono su tutta la società, dal sistema dei trasporti alla transizione energetica, dall’ambiente, all’alimentazione e quindi alla salute“, continua la nota.

“Dopo una parziale regolamentazione normativa e contrattuale, la materia deve essere affrontata in maniera organica dal Parlamento e implementata dalla contrattazione collettiva. Obiettivo della conferenza è proprio quello di suggerire queste nuove regole per arrivare a un documento di proposta che sarà poi consegnato al legislatore. L’iniziativa di MeglioQuesto e di Lavoro&Welfare parte dal quadro attuale ben fotografato da un sondaggio di Tecnè. Poi, uno sguardo sullo scenario internazionale con un focus sulla legislazione europea a cui seguono tre panel di confronto tra tutti gli stakeholder coinvolti”, conclude la nota. Le informazioni sul convegno sono continuamente aggiornate all’indirizzo: www.lavitaagile.it.


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...