137511330_1027184171109736_8070952179700131235_n
21 febbraio 2021

Storia, miti e leggende della Calabria e del Sud

MITI E STORIA DELLA COSTA VIOLA: PUNTA DELL’ARCUDACI


di Antonio Ciappina

Intorno alla Marinella di Palmi sono presenti diverse grotte e scogli come la Grotta Perciata, la Grotta delle Sirene e lo scoglio dell’Arcudaci. Ognuno di questi luoghi racconta storie affascinanti che avvolgono la memoria popolare,  dalla notte dei tempi ai giorni fino ai giorni nostri.

Narra la leggenda che u pizzu d’Arcudaci, nella splendida baia della Marinella, si chiami così per Aiace Telamonio, un eroe greco forte e valoroso che dopo la Guerra di Troia approdò alla Marinella. Arrivato qui iniziò ad esplorare la zona e, mentre saliva su uno scoglio appuntito, l’arco gli sfuggì dalle mani, cadendo dall’alto dello scogli tra gli scuri fondali.

L’eroe greco si lanciò subito in mare per ritrovare la sua arma più preziosa ma perse la vita, inabissandosi per sempre tra i flutti delle acque marine di quell’angolo della costa Viola.

Da quel momento quello scoglio venne chiamato Punta dell’Arcudaci, cioè dell’arco di Aiace, e si racconta che, durante le notti di luna piena, il suo fantasma appare sulla spiaggia della Marinella, con il volto affranto e in cerca del suo arco.


Leggi anche...



News
Strage via Fani, legale famiglie: “Istanza a...

Quarantasette anni fa la strage di via Fani. A morire per mano delle Brigate Rosse, il 16...


News
E’ morto Fabio Testoni, addio a Dandy Bestia...

È morto a 72 anni Fabio Testoni, conosciuto come Dandy Bestia, chitarrista e fondatore degli...


News
Jack Draper, chi è il finalista di Indian Wells...

Jack Draper ha battuto Carlos Alcaraz e ora punta il trono di Indian Wells. Il tennista...


News
Rottamazione Quater, nuove domande entro il 30...

Tempo fino al 30 aprile per presentare l'istanza per la nuova rottamazione Quater: una nuova...