motorfragola
22 maggio 2017

News Lamezia e lametino

Motori e fragole. Grande festa a Curinga sabato 27 e domenica 28 maggio


Entra sempre di più nel vivo dell’organizzazione il 3° Slalom Curinghese, la competizione organizzata dal Racing Team Lamezia e Lamezia Motorsport che sabato 27 e domenica 28 maggio inaugura, dopo il prologo del 12 marzo con il Trofeo Città di Scilla, la stagione del Campionato regionale di slalom organizzato dall’Automobile club di Catanzaro.

Alto il numero di iscritti che si prevedono per il gradimento del tracciato e dell’intero lavoro dell’organizzazione, sempre attenta alle esigenze di ciascuno dei concorrenti iscritti che nelle prime due edizioni hanno toccato con mano l’alta professionalità che il Racing Team Lamezia e Lamezia Motorsport mettono sul piatto anche in questa competizione.

Questo di Curinga è già divenuto anche un appuntamento tradizionale per la Coppa Csai 6ª Zona di slalom ed anche nell’edizione 2017 ci sarà battaglia tra i vari concorrenti, calabro-siculi in particolare, che vogliono fare classifica.

Primo atto della gara curinghese, supportata direttamente dalla locale Amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Pallaria, saranno le verifiche che si svolgeranno, diversamente da quanto comunicato in un primo momento, non più in Piazza San Giovanni, ma nella zona industriale in Località Callipo ad Acconia di Curinga, con il controllo dei documenti dei concorrenti ed il controllo sulle vetture.

Spostamento doveroso in quanto nella stessa piazza si svolgerà uno degli appuntamenti più interessanti, nonché importanti dell’intera piana lametina.

Parliamo della Festa della Fragola. Della frutta primaverile, tenera e golosa, la fragola è la regina incontrastata. Un appuntamento, quello della sagra, che ha riscosso grande successo tra le imprese agricole locali, che si attivano, nell’imminenza dell’evento, per l’organizzazione di convegni che hanno come fine quello di avvicinare il mondo della produzione a quello del consumatore.

Ogni anno i visitatori aumentano e questo consente di innescare un meccanismo produttivo ed economico non indifferente che quest’anno godrà di questa importante concomitanza.

Piloti, addetti ai lavori e semplici tifosi potranno così conoscere il percorso di questo frutto, dai preparativi dei terreni per la sua coltivazione fino alla sua commercializzazione, che interessa i più grandi mercati ortofrutticoli d’Italia.

Una realtà, quella della fragola, che vanta grandi numeri nell’intera piana lametina e soprattutto nella zona di Acconia, particolarmente adatta alla coltivazione di questo frutto.


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky:...

Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di...


News
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in...

Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento...


News
Gp Miami, ordine d’arrivo e le classifiche...

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla...


News
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari

L'australiano Oscar Piastri vince il Gp di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula...