foto2-museo-archeologico-lametino-1
2 febbraio 2018

News

Museo archeologico lametino. Non basta tenerlo aperto…


Un occhio in questa triste pagina che caratterizza la vita e i tempi della città di Lamezia Terme va rivolto al Museo archeologico. Il cielo di quella che sarebbe dovuta diventare la capitale del Mediterraneo e dotarsi di ali per volare continua ad essere mesto ed impietosamente annebbiato.

Le enormi potenzialità di cui gode Lamezia, dalle Terme ai beni storici alle bellezze straordinarie, i sindaci che si sono succeduti hanno pensato bene di ignorare. Quasi che la cultura, la storia e l’ambiente siano delle palle al piede e non occasioni di crescita e di riscatto.

Il Museo archeologico vive una fase di stasi e poco, molto poco, si fa per renderlo ricco di vivacità. Esso consente di prendere visione delle testimonianze archeologiche del territorio lametino e della piana, con sezioni dedicate alla preistoria, all’età classica ed a quella medievale.

Si possono ammirare reperti e ritrovamenti relativi al Castello di Nicastro, all’Abbazia benedettina di Sant’Eufemia senza tralasciare frammenti dell’età greca della colonia di Crotone,di Terina. Quelli custoditi nel Museo arrcheologico lametino sono tesori di grande rilevanza culturale.

Tranne rare e lodevoli eccezioni, il Museo è stato letteralmente dimenticato. Anche se non sono mancate comunque figure e associazioni che hanno speso impegno e tempo nel tentativo di mantenere vivo l’interesse. Tutto ciò evidentemente non è sufficiente. Se, chi siede nelle stanze dei bottoni, non crede e non scommette sulla cultura tutto è inutile.

Le visite al Museo vanno sostenute con incentivi, ingressi gratuiti, guide, personale competente e specializzato. Le scolaresche e i tanti turisti che scendono all’aeroporto di Lamezia devono conoscere l’esistenza del Museo ed indirizzati con opportune iniziative.

Non basta tenerlo aperto. Occorrono capacità organizzativa e momenti di interesse che ruotano dentro ed attorno al Museo.

Sembrerà strano a chi ha governato questa città, ma è la conoscenza della storia, della cultura, della valorizzaione dei nostri beni storici e culturali che potrà scuotere positivamente l’economia e la coscienza.
Italia Nostra Onlus – Sezione di Lamezia Terme


Leggi anche...



News
Vittorio Sgarbi compie 73 anni, Sabrina Colle:...

"È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa", così Sabrina Colle su Instagram ha...


News
Morto James Foley, regista di ‘House of...

Hollywood piange James Foley, regista versatile e raffinato che nel corso di oltre trent'anni...


News
Russia, al via parata per Giorno Vittoria. Putin:...

E' iniziata a Mosca la parata per commemorare l'80esimo anniversario della vittoria sulla...


News
Mattarella: “Europa non arretri di fronte a...

"È nella nostra capacità di affrontare il cambiamento, con unità e responsabilità, che...