Nell’ambito della manifestazione Natale in Biblioteca si terrà lunedì 12 dicembre, alle ore 17, presso Palazzo Nicotera di Lamezia Terme, la presentazione della rivista scientifica Esperide – Cultura Artistica in Calabria, diretta da Mario Panarello.
Oltre a Panarello, saranno presenti l’assessore alla Cultura del Comune di Lamezia Terme, Graziella Astorino, Giovanna De Sensi Sestito, docente dell’Università della Calabria, Domenico Pisani, storico dell’arte, la dottoressa in Beni Culturali Teresa Gaetano, il professore e restauratore Bruno Bagalà.
A moderare sarà lo storico dell’arte Silvio Gatto.
Nata nel 2008, la rivista è un importante periodico semestrale che si occupa della storia artistica e dell’archeologia della Calabria, oltre che di interventi di restauro attuati sui Beni di interesse culturale del territorio regionale, col compito di portarli all’attenzione del pubblico e al fine di favorirne la tutela e promuoverne la fruizione.
Gli interventi verteranno sul problema e sull’importanza della divulgazione del patrimonio artistico calabrese e in particolare, di spiccato interesse locale, sarà la presentazione di un articolo di Teresa Gaetano inerente all’affresco della Madonna della Spina, custodito nell’omonimo Santuario del quartiere Bella, preziosa testimonianza della cultura artistica medievale locale.
La relazione della dottoressa Gaetano sarà introdotta dalla professoressa Giovanna De Sensi Sestito, alla presenza, oltre che dell’autrice del saggio, anche dell’artefice dell’ultimo restauro effettuato sul dipinto, Bruno Bagalà.
L’incontro si prefigge, così, di sollevare uno tra i temi di più grande urgenza per il nostro territorio, la conoscenza e la tutela dei Beni Culturali di Calabria, compito arduo ma necessario e doveroso, e strappare all’attuale indifferenza e incuria un patrimonio artistico e archeologico di grandissimo e ancora inesplorato valore.