netpro-cal_locandina_crivelli_stampa-1
26 febbraio 2021

News

NETPRO CAL: «Il rischio sismico nel DVR» tema del nuovo appuntamento formativo del 26 febbraio


Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria.

“Il rischio sismico nel Documento di Valutazione dei Rischi, ovvero l’importanza della corretta valutazionedegli elementi strutturali e non strutturali” sarà il tema trattato, nel quarto appuntamento del prossimo 26 febbraio, in modalità telematica, con inizio alle ore 15:00, dall’ing. Stefano Crivelli, Presidente NETPRO S.O. Roma.

Dopo l’introduzione a cura dell’ing. Giulia Fresca, presidente di NETPRO Calabria, che ricorda come «nonostante il Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/08) lo richieda chiaramente, la valutazione del rischio sismico nei luoghi di lavoro è ancora vista come un fastidioso “orpello”, senza comprendere fino in fondo la vera natura catastrofica che un terremoto porta con sé», gli argomenti saranno approfonditi con il supporto delle casistiche reali.

«Di esempi ne sono stati fin troppi in questi ultimi anni - commenta l’ing. Crivelli -  per cui diventa fondamentale rendere consapevoli Datori di Lavoro, ma anche Dirigenti Scolastici o Funzionari di una PA, di quanto sia importante integrare ilDocumento di Valutazione dei Rischi (DVR) con l’analisi del Rischio Sismico (non solo sulle componenti strutturali ma anche su tutti gli elementi non strutturali ed impiantistici). All’interno dell’ampia trattazione sul tema si riporterà anche l’analisi di un documento che reca “Indicazioni per la stesura del Documento Standardizzato di Valutazione dei Rischi”, elaborato dalComitato Regionale di Coordinamento del Veneto. Le Linee di Indirizzo si sviluppano attraverso un’analisi guidata dei rischi mediante “check-list” tematiche, strutturate attraverso identificazione, valutazione, verifica degli interventi di prevenzione e gestione del rischio».

All’incontro formativo, oltre ad architetti, ingegneri, geologi, geometri iscritti agli ordini professionali e ai soci dell’associazione, parteciperanno anche otto studenti dell’ultimo anno Geometri dell’I.T.S. “Filangieri” di Trebisacce, che grazie alla volontà della dirigente dott.ssa Brunella Baratta e della docente tutor Arch. Gabriella Blanchino, hanno scelto NETPRO Calabria per la fruizione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.

«È un’occasione di grande crescita per la nostra comunità di tecnici presenti e futuri - commenta Giulia Fresca - non soltanto perché vengono riconosciute le competenze e le esperienze che siamo tenuti a trasferire in quanto tecnici e tecnici volontari ma anche per la sinergia che si genera a livello di realtà territoriali diverse. La presenza dei ragazzi insieme alla generosa disponibilità dei colleghi romani, e dell’ing. Crivelli in primis, rende la nostra categoria sempre più una comunità».

 

https://www.youtube.com/channel/UCkK2ddP4G_HKh87o-KLvX6A/

 

Sito web: http://www.netprocal.org


Leggi anche...



News
Carabiniere salva donna da suicidio: “Io...

La scelta istintiva di scavalcare il parapetto del cavalcavia, i minuti interminabili sospesi...


News
Eurovision Song Contest, Gabry Ponte: chi è il...

Gabry Ponte è uno dei protagonisti dell'Eurovision Song Contest. Il Dj e il producer...


News
Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il...

Tommy Cash con la sua 'Espresso Macchiato' è uno dei protagonisti più attesi...


News
Eurovision Song Contest, Lucio Corsi chi è: gli...

Lucio Corsi si esibirà questa sera, martedì 13 maggio, all'Eurovision Song Contest. Tanta...