trivellazioni-petrolio-adriatico
20 gennaio 2016

News

No Triv. Pronti per la campagna referendaria


l referendum contro le trivellazioni petrolifere nei nostri mari si farà. La Corte Costituzionale ha infatti dato ragione ai movimenti ammettendo il quesito referendario così come riformulato dalla Corte di Cassazione. La sentenza dimostra come i tentativi di modifica della legge da parte del governo altro non sono stati che un tentativo, per fortuna non riuscito, di impedire al popolo di esprimersi sul futuro del proprio territorio.

I cittadini saranno dunque chiamati ad esprimersi col voto, per impedire che i permessi di trivellazione già accordati entro le 12 miglia non vadano oltre i tempi stabiliti e quindi per «tutta la durata utile del giacimento». Già tre dei sei quesiti referendari presentati sono stati ammessi nell’ultima legge di stabilità, ora che il quarto è stato ammesso dalla Consulta si aspetta l’esito della procedura di conflitto di attribuzione sollevato da sei Regioni. I due quesiti riguardano la durata dei permessi e il Piano delle aree, abilmente abrogato dal Governo nella Legge di Stabilità.

In particolare il Piano delle aree risulta essere il tema forse più delicato, perché obbliga Stato e territori a concertare la scelta delle aree che possono essere sottoposte a trivellazioni. Proprio questa concertazione inoltre rischierà di venir meno a causa della modifica del titolo V della Costituzione, rientrante nelle riforme costituzionali del governo Renzi, sulle quali i cittadini a breve saranno nuovamente chiamati ad esprimersi con un referendum confermativo. Sono sei le Regioni che hanno finora promosso il conflitto riguardo il Piano delle aree, tra queste manca però la Calabria.

Se è vero che finora il presidente Oliverio ha potuto vantare di aver compiuto tutti i passaggi, dall’impugnativa contro l’articolo 38 dello «Sblocca Italia» alla promozione dei referendum, oggi appare illogica questa assenza. Come Coordinamento No Triv dei Due Mari, in sintonia col Coordinamento nazionale No Triv, inizieremo da subito la campagna referendaria, coscienti che si sta affrontando una battaglia decisiva per la nostra terra e che per vincerla servirà il contributo di tutti e tutte.
Coordinamento No Triv dei Due Mari


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...