Palazzo Madama, sede del Senato
26 gennaio 2016
Palazzo Madama, sede del Senato

News

Nomine in Commissione, come cambiano gli equilibri al Senato


Rispetto all’inizio della Legislatura molte cose sono cambiate. In primis, alla guida del Governo non c’è più Enrico Letta, e in secundis, i numeri e la consistenza della maggioranza sono notevolmente variate. Proprio per questo motivo, gli avvicendamenti nei ruoli chiave delle commissioni hanno dovuto tenere conto di vari elementi. La principale novità riguarda Forza Italia. Il partito di Berlusconi, che nel corso del tempo è passato all’opposizione, ha mantenuto alcuni incarichi in commissione generalmente affidati a membri della maggioranza.

Partiamo dai numeri. Fra i presidenti, i cambi sono stati molto limitati, con solamente la Commissione Giustizia che ha visto un cambio alla guardia (Vincenzo D’Ascola di Area Popolare ha preso il posto del forzista Nitto Palma). La vera partita si è giocata con le nomine dei vice presidenti e dei segretari.

Dati alla mano, il gruppo di Denis Verdini sembra essere il vero vincitore. Alleanza liberalpopolare-autonomie (Al-a) ha infatti guadagnato due vice-presidenti e due segretari, facendo meglio di qualsiasi altro gruppo a Palazzo Madama. Unico gruppo insieme a Pd e Aut-Psi-Maie a registrare un saldo positivo in entrambe i ruoli.

Diminuisce di molto il peso di alcuni gruppi di opposizione. Il Movimento 5 Stelle perde un vice presidente e due segretari e la Lega Nord due vice presidenti. Il gruppo Misto da un lato registra un saldo negativo di -3 vice presidenti, dall’altro guadagna due segretari.

Cosa dicono realmente questi numeri? Per prassi, come anche recentemente confermato dal capo gruppo Pd Luigi Zanda, si è solito dividere equamente le vice presidenze fra maggioranza e opposizione. Un elemento fondamentale per capire, almeno sotto questo aspetto, dove e come si posizione il gruppo di Denis Verdini.

Seguendo il ragionamento di Zanda, le 28 cariche di vice presidente andrebbero quindi divise 14 e 14 fra i due schieramenti. Come sono realmente le cose? Senza il contributo dei tre vice presidente di Al-a, parrebbe che all’attuale maggioranza vengano assegnate solamente 11 vice presidenti.

Non solo, i tre vice presidente di Al-a in questione si trovano in commissioni in cui gli altri pari livello appartengono a gruppi apertamente all’opposizione, come Forza Italia (V e VI Commissione) e il Movimento 5 Stelle (IV Commissione).
(Openpolis)


Leggi anche...



News
Sinner, “Si na’ pret” e Kyrgios...

Tra cori, striscioni e cartelloni, anche il Centrale ha fatto la sua parte nella vittoria con...


News
SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10...

Nessun '6' né '5+1' al concorso del SuperEnalotto di oggi sabato 10 maggio. Centrati invece...


News
Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte...

Jannik Sinner è tornato. Il tennista azzurro ha battuto oggi, sabato 10 maggio, l'argentino...


News
Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: “Forza...

Carezze ai bambini, strette di mano e... forza Roma. Papa Leone XIV visita a sorpresa al...