“Per questo motivo – ha continuato – sono abbastanza sicuro che riusciremo a raggiungere un’intesa tra le famiglie politiche, ma anche tra i Paesi europei, nel più breve tempo possibile e che avremo risposte alle domande ‘Chi sarà il prossimo presidente della Commissione?’, ‘Che succede dopo?’, ‘Chi sarà il presidente del Consiglio Europeo?’, ‘Cosa facciamo con l’Alto Rappresentante'” e qualche altra cosa. Sarebbe importante anche che questo fosse deciso velocemente e rapidamente, perché viviamo in tempi difficili ed è importante sapere cosa succederà dopo in Europa”.
“Sono sicuro – ha aggiunto – che accadrà rapidamente e rapidamente. Tutte le conversazioni che ho avuto nelle ultime settimane e mesi erano mirate a trovare rapidamente una soluzione costruttiva. Poiché la piattaforma politica che in precedenza ha sostenuto la presidente in Parlamento ha nuovamente la maggioranza, credo che sarà possibile trovare rapidamente una soluzione sensata. Una cosa è molto chiara: non deve esserci alcun sostegno in Parlamento per la presidenza della Commissione che si basi su partiti di destra e populisti di destra”. Sosterrà von der Leyen? “Penso che tutto quello che c’era da dire ora sia stato detto. Troveremo una soluzione in modo rapido e veloce”, ha concluso.