di GIAMPIERO SCARPINO
Gianluca Gallo e l’Ing. Maria Annunziata Giaconia tagliano il nastro del sesto treno ibrido regionale Trenitalia: l’assessore della Regione Calabria e la direttrice della Direzione Business Regionale di Trenitalia suggellano un bel rapporto di collaborazione
Inaugurato alla stazione di Lamezia Terme Centrale, il sesto treno ibrido Regionale di Trenitalia destinato alla Calabria: si tratta dell’HTR 412 058 che entrerà subito in servizio lungo la Ferrovia Ionica e trasversale Catanzaro Lido – Lamezia Terme Centrale. Erano presenti all’evento Maria Annunziata Giaconia, Direttore della Direzione Business Regionale di Trenitalia, il Direttore della DBR Calabria di Trenitalia Francesco Berardi, l’Assessore Regionale all’Agricoltura e Trasporti Gianluca Gallo, l’assessore regionale Caterina Capponi, il Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, i consiglieri regionali Michele Comito e Pietro Raso, il consigliere provinciale Davide Mastroianni.
“Accogliamo questa iniziativa con entusiasmo,” ha dichiarato l’assessore Gallo, “stiamo assistendo a una trasformazione significativa del trasporto pubblico locale su rotaia in Calabria. Acquisteremo altri 10 treni, portando il totale a 37, e contiamo di rinnovare completamente il parco mezzi in Calabria in questo quinquennio di governo Occhiuto”. Gianluca Gallo ha inoltre sottolineato l’importanza dell’investimento, finanziato in parte da Ferrovie dello Stato e in parte dalla Regione Calabria, per un totale di circa 90 milioni di euro. Presente alla conferenza stampa ed all’inaugurazione del Treno Maria Annunziata Giaconia, direttore del business regionale e sviluppo intermodale di Trenitalia. “Questo è il sesto treno ibrido destinato alla Regione Calabria, ha dichiarato la Giaconia. “La flotta calabrese, con l’arrivo di altri sette treni ibridi e due locomotive in fase di consegna, avrà un’età media di 8 anni entro il 2026, riflettendo un forte impegno anche per l’intermodalità”.
Maria Annunziata Giaconia rimarca sul sesto treno ibrido inaugurato, che si aggiunge ai 14 già consegnati ed altri 7 in arrivo per quanto riguarda la trazione elettrica e biodisel, realizzati in materiale riciclabile. Gli allestimenti hanno sostenibilità e comfort per i pendolari e guardano anche ai ciclisti e ai disabili. Un impianto di videosorveglianza interna ed esterna ai vagoni garantira’ la sicurezza.
Giampiero Scarpino