teatro-comunale-stare-ao-centro
17 maggio 2023

News

Oggi a Catanzaro “Stare al Centro”, secondo evento del Centro calabrese di solidarietà per i 37 anni dell’associazione


Una serata speciale da festeggiare in famiglia. L’evento in programma per oggi, mercoledì 17 maggio alle 18.30 al Teatro Comunale di Catanzaro si preannuncia denso di emozioni: il Centro Calabrese di Solidarietà spegne 37 candeline. Ogni anno un passo in avanti verso la costruzione di un legame solido e sincero con la città e, prima ancora, con le donne e gli uomini che hanno varcato la soglia delle strutture dell’associazione – Ente del Terzo settore che opera nel campo del disagio e dell’emarginazione giovanile, con particolare attenzione alla prevenzione, al recupero, e al reinserimento sociale di soggetti con problematiche di dipendenza patologica – per rimettersi in cammino, ritrovando se stessi. Il luogo delle seconde opportunità, quelle che si nutrono della fiducia e della speranza. Un caleidoscopio di sentimenti che si proietterà sul palcoscenico del teatro nel centro del centro storico di Catanzaro, grazie ai racconti, alle storie, alle emozioni e all’entusiasmo di quanti – a partire dagli studenti e dalle studentesse di alcuni Istituti superiori del Capoluogo – hanno costruito assieme questo evento. Sul palco, per la parte musicale anche Piero Dardano che riproporrà successi dei grandi cantautori italiani.

Protagonisti della serata anche l’arcivescovo di Catanzaro-Squillace, monsignor Claudio Maniago, e l’arcivescovo di Napoli monsignor Mimmo Battaglia, che del Centro è stato a lungo presidente (e di cui è presidente onorario).

La manifestazione fa parte della campagna “Aiutaci ad Aiutare” di Fundraising finalizzata a dare sostegno a tutte le attività del Centro Calabrese di Solidarietà per raggiungere quanti più obiettivi di accoglienza e sostegno possibili.

Possiamo fare dilagare il bene e chiediamo aiuto per farlo”, ha avuto modo di sottolineare la presidente del Centro Calabrese di Solidarietà, Isolina Mantelli.  Basta infatti la cifra simbolica di 10 euro, tanto ammonta il costo del biglietto che è acquistabile sul sito del Teatro Comunale: www.ilcomunalecz.it.

Avanti, c’è ancora qualche posto!


Leggi anche...



News
Garlasco, dove viene cercata l’arma del delitto:...

Ricerche della possibile arma del delitto di Chiara Poggi in corso in un canale che passa per...


News
Barbara Bouchet: “Ho rifiutato scene spinte...

Barbara Bouchet, icona sexy del cinema italiano negli anni settanta, si è raccontata da...


News
Ilary Blasi si sposa? La proposta di Bastian Muller...

Un weekend indimenticabile per Ilary Blasi. La conduttrice televisiva è stata sorpresa dal...


News
Spread tra Btp e Bund sotto i 100 punti, ai minimi...

Per la prima volta da settembre 2021 lo spread tra Btp e Bund decennali si 'affaccia' sotto la...