Come Osservatorio per l’inclusione, siamo fortemente preoccupati per l’ ultima sentenza del Consiglio di Stato che segna un passo indietro sul fronte della tutela dei diritti dei più fragili e dell’attuazione concreta dei principi di inclusione e solidarietà alla base del nostro ordinamento.
È un segnale in netta controtendenza rispetto agli orientamenti normativi e giurisprudenziali degli ultimi anni (vd. Sentenza Corte Costituzionale 275/16): l’assistenza scolastica di bambini e ragazzi con disabilità viene ad essere subordinata alle questioni di bilancio e finanza locale. Che ne sarà dell’assistenza scolastica dei nostri studenti, già fortemente compromessa e con pesanti ritardi, nei nostri Comuni del Mezzogiorno, quasi tutti alle prese con dissesto, predissesto e piani di riequilibrio?
Cosa sarà dei progetti di vita, sui quali tra l’altro la nostra provincia è stata individuata per l’applicazione della sperimentazione a partire dal 1 gennaio 2025, se passa il principio per cui le politiche dell’inclusione sono subordinate a questioni ragionieristiche?
Siamo fiduciosi che la politica nazionale e locale, nella sua massima espressione e nella condivisione unanime che sempre deve trovarsi su temi cruciali come questo, saprà dare risposte adeguate a una sentenza che è un colpo basso ai diritti dei più deboli.
La priorità ai diritti delle persone con disabilità rispetto a qualsivoglia parametro finanziario non è battaglia di categorie che sostengono ‘interessi legittimi’, quasi come se si trattasse di una delle tante lobbies, ma rientra nello spirito ed è concretizzazione dei valori scritti nella nostra Carta Costituzionale.
Come Osservatorio continueremo, come abbiamo sempre fatto in questi primi due anni di attività, a monitorare e a promuovere momenti di approfondimento, anche alla luce di quest’ultima sentenza, perché sui temi dei diritti ci sia costantemente quella vigilanza civica che è compito di ogni cittadino.
Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica del Comune di Lamezia Terme “Antonio Saffioti”