pane_olio-1-1
21 novembre 2017

News

Pane e olio extravergine di oliva, la sana merenda all’italiana. Se ne parlerà a Roma in un convegno dell’Assitol


Pane e olio, accoppiata vincente per il gusto e per la salute. E’ per rilanciare questa «merenda all’italiana», che Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia, organizza il 27 novembre a Roma il convegno Pane e olio, presso l’Auditorium del ministero della Salute (Lungotevere Ripa, 1), a partire dalle ore 11.

L’evento vuole rilanciare l’importanza di due alimenti fondamentali per la nostra alimentazione, il pane fresco e olio extravergine di oliva, i cui consumi sono stati messi in crisi dalla diffusione di diete sbilanciate e dal cambiamento nelle abitudini alimentari degli italiani.

Al contrario, questa pietanza semplice, vera e propria merenda all’italiana, oltre a valorizzare due settori importanti del nostro comparto agroalimentare, rappresenta un «matrimonio» tra due capisaldi della nostra tradizione, che hanno benefici effetti sulla salute.

All’evento parteciperanno Angelo Cremonini, presidente del Gruppo olio d’oliva di Assitol, Palmino Poli, presidente di Aibi-Assitol (semilavorati per panificazione e pasticceria), David Granieri, presidente dell’Interprofessione Fooi, Marco Silano, direttore del reparto alimentazione e salute dell’Istituto Superiore Sanità, Roberto Capello, presidente della Federazione italiana panificatori. Interverrà inoltre Beatrice Lorenzin, ministro della Salute.

A conclusione dell’incontro, avrà luogo una degustazione di pane fresco e olio extravergine di oliva.


Leggi anche...



News Lamezia e lametino
Nel nome del sacrificio e della giustizia: due...

LAMEZIA. Si terrà oggi, giovedì 8 maggio 2025, la cerimonia di intitolazione di due nuove...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
COSENZA. Ritorna Zinée, il festival delle...

Decine di espositori attesi da tutta Italia Sabato 10 e domenica 11 maggio, nella palestra...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Il PD in piazza l’8 maggio: una giornata...

LAMEZIA TERME. Diritti, cultura, partecipazione. Il Partito Democratico di...