Quando verrà esposta la salma
Oggi la Congregazione dei cardinali si incontra sia per decidere la data dei funerali, dando inizio così a un processo che culminerà nell’elezione di un nuovo Pontefice, sia l’esposizione della salma che da domani dovrebbe essere traslata a San Pietro per poi essere esposta, fino a venerdì sera, alla devozione della folla di fedeli. Il Papa ha chiesto di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore e ha dato disposizioni precise: “Chiedo che la mia tomba sia preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della suddetta Basilica Papale. Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus”.
Secondo la Costituzione Apostolica, le esequie dovrebbero tenersi tra il quarto e il sesto giorno dopo la morte, quindi tra venerdì e domenica di questa settimana. Ma i dettagli saranno decisi dai cardinali, convocati per la prima di una serie di “congregazioni generali” a partire dalle 9:00 nell’Aula del Sinodo.