post_leggi_popolari
27 gennaio 2022

News

Partito Animalista: proposte di legge «Carcere per chi uccide animali» e «Basta agli animali al Circo» oggi in Gazzetta Ufficiale


Leggi Carcere per chi uccide animali e Basta agli animali al Circo, oggi in Gazzetta Ufficiale le Proposte di Legge del Partito Animalista Italiano di iniziativa popolare.

Sono pubblicate oggi in Gazzetta Ufficiale le due Leggi del Partito Animalista Italiano: “Legge Angelo”, carcere per chi commettere reati contro gli animal, e “Basta Animali Al Circo”, con la fine anche in Italia dell’uso degli animali al circo così come in altri Peasi Europei.

La proposta di legge di iniziativa popolare è figlia delle forti richieste di gran parte degli italiani – ribadisce Cristiano Ceriello, presidente del Partito – siamo stanchi di non vedere riconosciuta giustizia. Chi si macchia di questi crimini è un pericolo per gli animali e la società tutta, in genere chi delinque e usa violenza contro gli animali, spesso ripete gesti violenti anche contro gli uomini e nella società. Oggi un gruppo di cittadini, esercitando i disposti della Costituzione, può finalmente spronare il Parlamento ad agire”.

La legge di iniziativa popolare è, difatti, un istituto legislativo relativo all’iniziativa legislativa, mediante il quale i cittadini possono presentare al Parlamento un progetto di legge che sarà poi discusso e votato.

Il Popolo esercita l’iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli” (art. 71 della Costituzione). Gli articoli 48 e 49 della successiva legge 25 maggio 1970, n. 352, stabiliscono che il progetto, accompagnato dalle firme degli elettori proponenti, deve essere presentato a uno dei Presidenti delle due Camere, il quale lo presenta alla Camera di competenza. Tra gli altri le proposte di legge di iniziative popolari, per i regolamenti, hanno un iter agevolato per la discussione.

Può quindi partire da domani la raccolta delle 50.000 firme per ogni legge popolare, affinchè il Parlamento possa votare norme che, sostiene sempre il Partito Animalista Italiano, oltre che animaliste, sono di civiltà e giustizia per il nostro Paese.

 


Leggi anche...



News
Altograno presenta ‘Chicco’,...

Nella sede di Microsoft Italia, durante Tuttofood, Altograno ha presentato una rivoluzione...


News
Sinner, allenamento speciale al Foro: Jannik in...

Allenamento speciale per Jannik Sinner. Il tennista azzurro oggi, venerdì 9 maggio, ha...


News
Cani e gatti in aereo, arriva la svolta: nuove...

"Animali domestici in cabina e non più in stiva: ora sarà più semplice. Lo annuncia con...


News
Terzo Settore, con ‘Civil week’...

Come l’intelligenza generativa sta modificando le modalità di operare nelle realtà del...