museo-archeologico-nazionale-di-vibo-valentia
12 ottobre 2019

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Polo Museale della Calabria: il 13 ottobre ritorna «Famiglie al museo» (F@Mu)


Domenica 13 ottobre 2019 il Polo museale della Calabria, diretto dalla dottoressa Antonella Cucciniello, partecipa all’iniziativa Famiglie al museo (F@Mu) con attività didattiche e ludiche in linea con i principi ispiratori dell’oramai consolidato appuntamento.
Questi, di seguito indicati, i luoghi della cultura statali di propria competenza con le rispettive programmazioni.

Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza)
mail: pm-cal.gallerianaz-cs@beniculturali.it
Un viaggio speciale alla scoperta dei molteplici racconti custoditi nella Galleria nazionale di Cosenza tra storia dell’arte, lettura digitale ed esperienza ludica. Alle famiglie in visita al museo verrà proposta la lettura animata delle collezioni tramite le voci narranti di curiosi e “insoliti” visitatori, personaggi di un ebook specificatamente dedicato alla Galleria nazionale.
Per tutta la mattinata grandi e piccini prenderanno parte a divertenti attività che favoriranno la condivisione di un momento di riflessione sulla bellezza e sull’ importanza del nostro patrimonio artistico. Attraverso la lettura di insolite carte di identità e la risoluzione di simpatici indovinelli, i partecipanti vestiranno i panni di abili investigatori alla ricerca delle opere esposte nelle sale. Per facilitare le attività agli adulti verrà consegnata una mappa con la collocazione delle opere oggetto delle proposte didattiche.
Target: famiglie (suggerito per bambini tra i 6 e i 10 anni, accompagnati da almeno un adulto)
Orario: 10.30-13.30
Durata: 3 ore circa
Costo: attività gratuita
Prenotazione gradita alla email: pm-cal.gnc.didattica@beniculturali.it
———————————————————————————————————————
Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”di Vibo Valentia – (Vibo Valentia)
mail: pm-cal.capialbi@beniculturali.it
Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, F@MU 2019 raccogliendo la sfida di far vivere alle famiglie un’esperienza significativa alla scoperta delle infinite storie che un museo può raccontare attraverso i suoi reperti. “C’era una volta al museo…” è il tema 2019 di questa giornata durante la quale si vuole far conoscere la cultura del proprio territorio attraverso il divertimento e il confronto con gli altri. La giornata inizierà alle ore 10.00 con una visita guidata che consentirà di ammirare il patrimonio archeologico custodito nel Museo, prestando particolare attenzione ad un significativo reperto: la bellissima hydria raffigurante il mito di Anfiarao. Partendo proprio dalla figurazione si procederà, alle ore 10.30, alla narrazione del mito: chi era Anfiarao? Perché non voleva partire per la guerra contro Tebe? Che ruolo ha avuto la moglie in questa vicenda? Venite a scoprirlo al Museo dove alle ore 11.00 gli artisti Antonio La Gamba, Maria Grazia Franzè, Antonio Cardona, Pietro Topia e Angelo Lo Torto terranno dei laboratori creativi e workshop legati al mito, durante


Leggi anche...



News
Milan-Parma 3-2: Chukwueze fa esultare San Siro nel...

Vittoria al cardiopalma per il Milan. Nella 22esima giornata di Serie A, i rossoneri vincono...


News
“Italia-Bahrein, ecco perché è l’età...

“Questa è l’età dell’oro nelle relazioni tra Bahrein e Italia”. L’Adnkronos ha...


News
Pietrangeli su Sinner: “Due anni fa nessuno...

Jannik Sinner trionfa agli Australian Open 2025 e incassa i complimenti di Nicola...


News
Musk cambia nome alla Manica: “E’ il...

Elon Musk trasforma il Canale della manica nel Canale George Washington. Il magnate, con un...