ali-sul-mediterraneo-premio
18 maggio 2021

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Premio internazionale «Ali sul Mediterraneo» e concorso «Arte e scrittura creativa 2021» verso la finalissima


Manca poco: Premio internazionale  “Ali sul Mediterraneo” e  ”Arte e scrittura creativa” 2021

Manca poco più di un mese alla finalissima dell’ Ottava Edizione 2021 del Premio internazionale  “Ali sul Mediterraneo” e ”Arte e scrittura creativa”; due facce della stessa medaglia chiosando anche la nostra direttrice artistica Cristina Medaglia, e, l’atmosfera in attesa del’ Gran Galà del 25 giugno si riempie di fermenti positivi e di attese impazienti. Il concorso Arte e scrittura creativa che vede gli alunni delle scuole calabresi cimentarsi in questo certame , quest’ anno ha riscontrato una particolare attenzione sia da parte degli alunni che dei docenti, che hanno aderito all’ iniziativa valutando con attenzione il tema molto attuale e interessante: “La donna tra partecipazione, cooperazione, valorizzazione, giustizia sociale, benessere.” La giuria, che valuta i lavori, è una giuria particolarmente attenta e valida, creata ad hoc per questa manifestazione. L’ altra sezione Premio internazionale 2021  “Ali sul Mediterraneo”, con una giuria altrettanto competente,  si propone da sempre di mettere in risalto e far conoscere al grande pubblico, personaggi, soprattutto calabresi, messisi in evidenza per le loro capacità intellettuali, professionali, morali, e per il loro impegno nella società. Tanti i nomi , quest’ anno tutti al femminile, le sezioni interessate alla premiazioni sono molteplici e rappresentano il mondo culturale e sociale calabrese che in questi anni si è fatto sempre più presente nello scenario culturale italiano ed europeo. I nomi dei candidati ai premi per il 2021chiaramente resteranno top secret; i finalisti e i premiati saranno resi noti a tutti, soltanto la sera del Gran Galà.

Ma Ali Sul Mediterraneo non è soltanto il “Premio Internazionale” e il “Concorso Arte e Scrittura creativa”, ma  è sicuramente molto di più, è un progetto culturale che mira a valorizzare, attraverso iGemellaggi, le varie culture di città italiane viste nel loro contesto regionale  , mettendone in luce aspetti molte volte non conosciuti ed evidenziandone l’ anima attraverso i luoghi, le tradizioni, la cultura, il cibo; spesso tutto ciò con la globalizzazione si va appiattendo e uniformando. Il gemellaggio, quindi, è inteso come fonte di arricchimento reciproco che ci fa conoscere, riconoscendoci e , ci fa  crescere umanamente e spiritualmente.

Cesare Natale Cesareo


Leggi anche...



News
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump:...

Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la vittoria in quella che...


News
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al primo gol di Orsolini, i...


News
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo...

Liberarsi dalla dipendenza dall'alcol con un'iniezione dimagrante. In uno studio presentato...


News
Groenlandia, la premier danese contro Trump:...

"Non si può spiare un alleato". Questa la reazione della premier danese Mette Frederiksen...