Federico Arcuri, Saveria Maria Gigliotti, Rocco Mangiardi, Agnese Moro, Francesco Antonio Caporale
25 novembre 2017
Federico Arcuri, Saveria Maria Gigliotti, Rocco Mangiardi, Agnese Moro, Francesco Antonio Caporale

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Presentazione di «Poesie d’amore, di fede e di ciarpame», grandi emozioni con Agnese Moro e Rocco Mangiardi


Un incontro ad alta tensione emotiva quello di ieri, svoltosi presso il Caffè Letterario Chiostro di San Domenico a Lamezia Terme, in occasione della presentazione del libro Poesie d’amore, di fede e di ciarpame, con Agnese Moro, autrice della prefazione al volume, sociopsicologa, figlia del mai dimenticato statista Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978, e con l’autore Rocco Mangiardi, imprenditore e testimone di giustizia calabrese. Due amici e colleghi di attivismo sociale, uniti dall’impegno vissuto come memoria e testimonianza.

L’incontro, il primo del progetto culturale Nautilus ideato dagli editori Annamaria Persico e Federico Arcuri, è stato coordinato dalla giornalista Saveria Maria Gigliotti, mentre la giornalista Maria Scaramuzzino e il regista teatrale Francesco Pileggi, l’attrice Maria Concetta Ciliberti e il giovane Antonio Vono hanno curato le letture delle poesie di Rocco Mangiardi, accompagnati dalle musiche eseguite dal maestro Mimmo Caruso.

A degna conclusione della serata l’artista Francesco Antonio Caporale ha fatto dono ad Agnese Moro dell’opera Nautilus Plus, logo e simbolo del progetto culturale della casa editrice.

Il filo conduttore dell’incontro è stato la parola, intesa come come memoria e testimonianza, dispiegato ampiamente da Agnese Moro e Rocco Mangiardi che hanno raccontato ai presenti la nascita della loro amicizia, di come le vite che sono state toccate dal Male si trasformino profondamente, quasi sempre svelando ed espandendo la parte buona che c’è in ognuno di noi, e di come sia forte l’esigenza di raccontare, per liberarsi di un fardello pesante ma anche e soprattutto perchè il Male non accada mai più ad altri.

Parole semplici ma capaci di toccare nel profondo e trasformare il mondo, come i versi di Rocco Mangiardi. Parole giuste, perchè sempre in movimento così come il Nautilus, l’antica e affascinante conchiglia che non si ferma mai, la spirale simbolo della vita e della conoscenza. Parole che messe insieme in versi o in prosa, su carta stampata o sul web in un ordine dall’origine talvolta misteriosa, ci aiutano a crescere e a diventare persone migliori.


Leggi anche...



News
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump:...

Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la vittoria in quella che...


News
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al primo gol di Orsolini, i...


News
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo...

Liberarsi dalla dipendenza dall'alcol con un'iniezione dimagrante. In uno studio presentato...


News
Groenlandia, la premier danese contro Trump:...

"Non si può spiare un alleato". Questa la reazione della premier danese Mette Frederiksen...