Pressione fiscale record nel 2021, in calo nel 2022: studio Cgia
16 aprile 2022

News

Pressione fiscale record nel 2021, in calo nel 2022: studio Cgia


Se nel 2021 la pressione fiscale in Italia ha toccato il record storico del 43,5 per cento del Pil , nel 2022, invece, è destinata a scendere al 43,1 per cento. In virtù di ciò, solo il prossimo 7 giugno (un giorno prima di quanto successo nel 2021) gli italiani celebreranno il tanto sospirato giorno di liberazione fiscale (o “tax freedom day”). In altre parole, dopo più di 5 mesi dall’inizio del 2022 (pari a 157 giorni lavorativi inclusi i sabati e le domeniche), il contribuente medio italiano smetterà di lavorare per pagare tutti gli obblighi fiscali dell’anno (Irpef, Imu, Iva, Tari, addizionali varie, Irap, Ires, contributi previdenziali, etc.) e dal 7 giugno inizierà a guadagnare per se stesso e per la propria famiglia. A calcolarlo è l’Ufficio studi della Cgia che fa sapere che l’elaborazione di questo “contatore” è un puro esercizio teorico. Tuttavia, questa analisi è interessante perché dà la dimensione, quando la si compara con i risultati degli altri paesi europei, di quanto sia spaventosamente elevato il prelievo fiscale e contributivo in capo ai contribuenti italiani.

Guardando la serie storica che è stata ricostruita fino al 1995, il giorno di liberazione fiscale più “precoce” è stato nel 2005. In quell’occasione, la pressione fiscale si attestò al 39 per cento e ai contribuenti italiani bastò raggiungere il 23 maggio (142 giorni lavorativi) per scrollarsi di dosso tutte le scadenze fiscali. Osservando sempre il calendario, quello più in “ritardo“, come dicevamo più sopra, si è registrato nel 2021, poichè la pressione fiscale ha raggiunto il record storico del 43,5 per cento e, di conseguenza, il “giorno di liberazione fiscale” è slittato all’8 giugno


Leggi anche...



News
Sostenibilità, Gualtieri: “Transizione non...

"Roma ha scelto di affrontare con determinazione la sfida ecologica, nella convinzione che la...


News
Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca...

“Da casa Poggi manca solo un martello, l’attizzatoio del camino non è mai sparito dalla...


News
Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna:...

Sono passati quasi tre anni dalla morte di Sinisa Mihajlovic, ma il ricordo dell'ex...


News
Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è...

Sei mesi fa, Ahmad al-Sharaa era un jihadista con una taglia di 10 milioni di dollari sulla...