In Italia un’altra notte gelida. L’eccezionale anomalia climatica causata dal Burian arrivato dalla Russia ha fatto crollare ormai da due giorni le temperature a valori molto bassi rispetto alla norma, portando in alcune zone abbondanti precipitazioni nevose e temperature medie di -8 nella pianura Padana, -5 nelle regioni del Centro e del Sud, con punte anche di -15 gradi nelle zone appenniniche interne.
Le temperature sono state a Catania e Reggio Calabria 0, Napoli e Lecce -1, Catanzaro, Cosenza e Avellino -3, Campobasso -6, Potenza -7, più basse di molte città del nord Europa.
Nella giornata di oggi, domenica 8 Gennaio, dal pomeriggio le condizioni del tempo inizieranno a migliorare al Sud, con i venti in attenuazione e le ultime precipitazioni nevose fin sulle coste. Le temperature saliranno ma soltanto di 1-2 gradi nei valori massimi, rimanendo perciò molto più basse della media stagionale.
Probabilmente solo da giovedì 12 le temperature rientreranno nella norma perché il Burian si muoverà nuovamente tra il pomeriggio di lunedì 9 e martedì 10 gennaio verso l’Italia meridionale e adriatica, portando ancora freddo e nuove precipitazioni anche nevose su tutta la costa adriatica meridionale fino al Salento, sulla Calabria e sulla Sicilia, mentre mercoledì il gelo risalirà l’Italia e si intensificherà su tutto il centro-nord.