matrim1
21 maggio 2017

News

Pronunciare il fatidico «sì» può costare fino a 61 mila euro


Anche quest’anno, con l’arrivo della «stagione dei matrimoni», l’ONF (Osservatorio Nazionale Federconsumatori) ha monitorato i costi relativi a tali eventi.

Si tratta di spese che pesano significativamente sul bilancio familiare, tanto che molte coppie sono costrette a chiedere un prestito: secondo le ultime rilevazioni, nel primo trimestre di quest’anno sono stati erogati 96,2 milioni di euro per matrimoni e cerimonie.

E’ inoltre aumentato rispetto al passato l’importo richiesto: se nel 2013 mediamente la cifra era di 9.000 euro, ora si attesta a oltre 11.800 euro.

Nel 2017 un matrimonio con 100 invitati può costare da 36.610,00 Euro a 61.258,00 Euro, tra l’1,1% e il 1,5% in più rispetto al 2016. L’importo, naturalmente, può variare a seconda del luogo in cui si svolge la cerimonia e alla tipologia di festeggiamento scelto e del grado di sfarzosità.


Leggi anche...



News
Simona Izzo, la gelosia per Ricky Tognazzi:...

Simona Izzo ha confessato di essere una "gelosona". Ospite oggi, martedì 6 maggio, a 'La...


News
Ambiente, prima edizione premio ‘Il...

Nell’ambito del Green Med Expo & Symposium, il 29 e 30 maggio, in collaborazione con...


News
Armi, la lunga spirale degli accoltellamenti: boom...

È stata depositata da parte del Partito Democratico alla Camera una proposta di legge per...


News
Sinner, la giornata al Foro tra spot e autografi ai...

Prima i cori, poi gli autografi. Ovunque vada, Jannik Sinner rimane la star degli...