medu_migranti
3 luglio 2017

News

Psychè. Così Medici per i diritti umani cura i migranti vittime di tortura


Il 90% dei migranti assistiti dai team di Medici per i diritti umani (Medu) negli ultimi tre anni ha riferito di essere sopravissuto a violenza estrema e tortura nel paese di origine o lungo la rotta migratoria dall’Africa subsahariana, in particolare in Libia.

E’ questa la vicenda umana che più sta segnando il nostro tempo e le cui conseguenze si riflettono sulla salute fisica e mentale di un’intera generazione di giovani africani; un viaggio in cui, come ha detto un testimone, «non sei più un essere umano».

L’arrivo in Italia di un crescente numero di migranti forzati, molti dei quali vittime di violenza o tortura nei paesi di origine o di transito, rende sempre più urgente garantire un efficiente sistema di accoglienza e un’adeguata assistenza medico-psicologica. Ed è proprio la dimensione psichica ad essere allo stesso tempo la più colpita e la più trascurata.

A Roma dal gennaio 2016, il Centro Medu Psychè per la cura, la ricerca e la testimonianza contro la tortura, ha prestato assistenza medico-psicologica e supporto psico-sociale ad oltre 70 migranti di 15 nazionalità differenti.

Per saperne di più: http://www.mediciperidirittiumani.org/psyche-cosi-curiamo-i-migranti-vittime-di-tortura/


Leggi anche...



News
Casamonica, morto Guerrino: la questura prescrive...

E' morto oggi, 6 maggio, a Roma Guerrino Casamonica, appartenente all'omonimo clan di origine...


News
Tra rafting e natura, il weekend di Giorgia Meloni...

Fine settimana tra le montagne del Trentino per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni,...


News
Conclave 2025, perché Pizzaballa può diventare...

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa nuovo Papa? Possibile per la Cnn, che analizza la figura...


News
Edilizia, Martinez (Sinloc): “Distretti...

"I distretti energetici positivi sono fondamentali nel futuro della programmazione...