Redditi Italia, Istat: il 76% non supera 30mila euro annui
20 dicembre 2022

News

Redditi Italia, Istat: il 76% non supera 30mila euro annui


Nel 2020 circa il 76% dei redditi lordi individuali (al netto dei contributi sociali) non supera i 30.000 euro annui: la metà dei redditi lordi individuali si colloca tra 10.001 e 30.000 euro annui, oltre un quarto è sotto i 10.001 euro e soltanto il 3,7% supera i 70.000 euro. Lo rileva l’Istat nell’indagine ‘Reddito e condizioni di vita’.

Leggi anche

Il reddito medio da lavoro autonomo, al lordo delle imposte e dei contributi sociali, è pari a 24.885 euro annui, con una riduzione del 5,9% rispetto al 2019. Il reddito netto a disposizione del lavoratore autonomo raggiunge il 68,5% del totale (17.046 euro): le imposte rappresentano il 14,1% del reddito lordo e i contributi sociali il 17,4%.

Il sistema fiscale e redistributivo consente di ridurre la disuguaglianza nella distribuzione dei redditi di 4,2 punti percentuali, se misurata dall’indice di concentrazione di Gini (da 37,1 dei redditi familiari equivalenti lordi a 32,9 dei redditi familiari equivalenti netti), e di 1,5 punti in termini di distanza tra il quinto più ricco della distribuzione e il quinto più povero (da 7,3 dei redditi familiari equivalenti lordi a 5,9 dei redditi familiari equivalenti netti).


Leggi anche...



News
Isola dei famosi, Angelo Famao si ritira dopo 3...

Dopo appena 3 giorni trascorsi in Honduras, Angelo Famao ha deciso di abbandonare l'Isola dei...


News
MotoGp Francia, Marc Marquez vince la sprint e...

Marc Marquez vince la gara sprint del Gp di Francia, centra oggi 10 maggio il sesto trionfo...


News
Selvaggia Lucarelli punge Sonia Bruganelli, la...

Selvaggia Lucarelli torna nelle vesti di giurata a 'Sognando... Ballando con le stelle' e...


News
Roma, estorsioni e minacce al ‘re del...

Estorsioni, minacce e continue vessazioni al 're del tiramisù' romano Roberto Pompi. Per...