argentera_ferrere
28 febbraio 2025

News

REGIONE CALABRIA FINANZIA LE GREEN COMMUNITY. UNCEM: IMPORTANTE AZIONE PER I TERRITORI, ALTRE REGIONI SEGUANO ESEMPIO


È la prima Regione con il Piemonte a investire risorse del Fondo Montagna sulle Green Community. La Regione Calabria apre una via importante, esempio per tutte le altre Regioni, andando a sostenere le aggregazioni di Comuni che lavorano sulle Strategie territoriali previste dalla legge 221/2015 sulla green economy. Una azione fortemente sostenuta da Uncem, sin dal 2008, che ha oggi con la Calabria un punto avanzato, modello per l’Appennino e per il Paese di aree omogenee che si impegnano strategicamente ad affrontare la crisi climatica e lo spopolamento. Le risorse stanziate, provenienti dal Fosmit 2023 (Fondo nazionale Montagna, assegnato alle Regioni), ammontano a 2.100.000 euro e saranno erogate come contributi a fondo perduto, coprendo fino al 100% delle spese ammissibili previste dai piani di sviluppo presentati. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate al Dipartimento UOA Politiche della Montagna, Foreste, Forestazione e Difesa del Suolo, entro il 18 aprile 2025.

“È una azione importantissima – affermano Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem, e Vincenzo Mazzei, Presidente Uncem Calabria – I territori sono protagonisti della Strategia di sviluppo, come già con il bando del PNRR che aveva visto finanziare due aree della Calabria, la Green Savuto Serre e la Green Community di Serra San Bruno. Ringraziamo il Presidente Occhiuto e l’Assessore Gallo per aver accolto la proposta di Uncem, che abbiamo ribadito in molteplici incontri sui territori. È un segnale di grande portata. Dopo il Piemonte, la Calabria è la prima Regione in italia, prima in Appennino a investire risorse proprie sulle Green Community, dopo il 135 milioni di euro del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Siamo certi che altri fondi potranno essere investiti sui territori, su Strategie delle Green Community, con il Fosmit 2024, appena stanziato dal Ministro Calderoli alle Regioni. Ora partiamo con questi 2,1 milioni di euro. Sono decisivi. I Comuni costruiscono aggregazioni, imparano a lavorare meglio e di più insieme, uniscono interventi su fronti diversi, tutti connessi, dal turismo all’agricoltura, dall’energia ai rifiuti, dall’acqua al risparmio energetico. È strategico e decisivo. Uncem è a fianco della Regione e dei Comuni per coordinare percorsi di costruzione delle Strategie”.


Leggi anche...



News
Gaza, “ondata di attacchi israeliani nella...

Almeno 82 palestinesi, per lo più donne e bambini, sono stati uccisi in un'ondata di...


News
Bayesian non ha retto alla tempesta ed è...

Quali sono state le cause dell'affondamento del Bayesian? A fare luce su come il superyacht...


News
Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri:...

Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per...


News
Carburanti, in vigore le nuove accise: come...

Cambiano i prezzi di benzina e diesel. E' infatti entrato in vigore oggi, 15 maggio 2025, il...