n-parenting-news-predictions-628x314
19 luglio 2017

News

Regione Calabria: nuove misure su conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro


È in preinformazione,sul portale istituzionale Calabria Europa, l’avviso «Reti Territoriali per la Conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro» con una dotazione finanziaria di circa dodici milioni di euro a valere sul POR Calabria FESR FSE 2014-2020.

«Questa misura forte e innovativa», ha detto il Presidente della Regione Mario Oliverio, «è compresa nel Piano d’inclusione attiva, fortemente voluto dalla Giunta, e mira a sostenere l’occupazione femminile attraverso le Reti Territoriali di Conciliazione, quale robusti presidi territoriali pubblico-privati che dovranno essere in grado di incidere positivamente sulla qualità dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza e sui percorsi occupazionali delle donne calabresi. Tale intervento è un significativo strumento di rafforzamento dei servizi per l’occupazione, al centro delle nostre politiche e che continueremo a sostenere con altri bandi della programmazione comunitaria».

Per richiedere il contributo di finanziamento possono partecipare all’avviso le Reti territoriali di Conciliazione già costituite o da costituire, composte massimo da dieci soggetti pubblici e privati, che opereranno sulla base di un Accordo Territoriale di Genere per la messa in rete di servizi e interventi nell’ambito territoriale di riferimento.

I soggetti ammissibili al presente avviso sono: Ambiti Territoriali della Calabria, Centri per l’Impiego, associazioni di categoria, sindacati, enti bilaterali, soggetti ed organizzazioni del Terzo Settore, del privato sociale e del volontariato, ordini, collegi, associazioni professionali, soggetti pubblici o privati portatori di interessi diffusi e coerenti con le finalità della rete.

Gli ambiti di intervento finanziabili sono: Sviluppo e Promozione delle Reti Territoriali di Conciliazione; Erogazione di Buoni Servizio per l’accesso ai servizi socio educativi per la prima infanzia (tra 0 a 3 anni) e per l’adolescenza (tra 3 e 14 anni); Adozione di forme di erogazione e fruizione flessibile dei servizi per l’infanzia e per l’adolescenza.

«Attraverso questo bando», ha detto l’assessore al Lavoro Federica Roccisano, «vogliamo accrescere le prospettive occupazionali delle donne e valorizzare lo strumento delle reti e della sussidiarietà territoriale quali strumenti di programmazione del welfare calabrese. Il bando, infatti, ha il duplice obiettivo di alleggerire il carico familiare a favore delle tante donne che necessitano di un supporto in materia di conciliazione vita-lavoro, ma anche l’obiettivo di supportare le realtà sociali e non che si occupano di infanzia e adolescenza nella nostra Regione e che avranno la possibilità di beneficiare dei Bonus Servizio erogati alle donne che saranno accompagnate nei percorsi occupazionali».

Il costo totale ammissibile del progetto presentato a valere sul presente avviso non deve essere superiore a 300mila euro. Il contributo concedibile è pari al 100% del totale delle spese ammissibili. L’avviso pubblico è in preinformazione sul portale Calabria Europa, nella pagina dedicata, per consentire ai soggetti interessati di prenderne adeguata visione prima della pubblicazione ufficiale.


Leggi anche...



News
Trump e la scoperta: “Russia fuori da...

"La Russia è esclusa dai Mondiali di calcio? Davvero?". Donald Trump scopre che la Russia,...


News
Usa, da Corte Suprema sì ad applicazione immediata...

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annunciato che l'amministrazione Trump può iniziare ad...


News
Roma, scontro tra scooter e camion sulla...

Un italiano di 62 anni è morto oggi, martedì 6 maggio, a Roma in seguito a un grave...


News
Casamonica, morto Guerrino: la questura prescrive...

E' morto oggi, 6 maggio, a Roma Guerrino Casamonica, appartenente all'omonimo clan di origine...