Lo staff del Registro tumori dell'Asp di Catanzaro
27 febbraio 2017
Lo staff del Registro tumori dell'Asp di Catanzaro

News Lamezia e lametino

Registro tumori Asp Catanzaro: i dati sull’incidenza in età pediatrica saranno pubblicati in una monografia internazionale


Il Registro tumori dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro si è posizionato tra i primi 300 registri raccolti in tutto il mondo dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul Cancro (Iarc) e dall’Associazione internazionale dei registri tumori (Iacr).

Per questo motivo, i dati raccolti dal Registro tumori dell’Asp di Catanzaro saranno pubblicati sul sito web internazionale dedicato all’incidenza internazionale dei tumori pediatrici, in occasione della giornata internazionale Childhood Cancer Day 2017.

I dati saranno inoltre pubblicati su una monografia che sarà diffusa in tutto il mondo e che riguarda l’incidenza dei tumori in età pediatrica. Un risultato importante per l’Asp di Catanzaro, che attesta la validità e l’importanza del lavoro svolto relativamente al Registro tumori in provincia di Catanzaro.

Da qualche anno, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) e l’Associazione internazionale dei Registri tumori (Iacr) stanno portando avanti un progetto di collaborazione sull’incidenza internazionale del cancro di infanzia (Iicc), progetto che è stato co-sponsorizzato dall’Unione per il controllo internazionale del Cancro (Uicc).

Obiettivo del progetto è quello di diffondere i dati disponibili sull’incidenza di cancro in bambini in tutto il mondo.

Ciò si realizzerà attraverso la pubblicazione di una monografia, il terzo volume della serie IICC (IICC-3) che ha raccolto i dati da 440 registri nei cinque continenti sono stati raccolti, convalidati, analizzati e valutati.

Più di 300 registri hanno incontrato i criteri di inclusione, fornito DataSet paragonabili di alta qualità e sono stati selezionati per la pubblicazione in IICC-3 dopo rigoroso controllo da parte degli editori IICC-3. E tra questi 300 registri c’è anche quello dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro.

Ad attestare l’importanza e la valenza del lavoro svolto dall’Asp, anche l’organizzazione di un evento di importanza nazionale che si terrà dal 5 al 7 aprile in Calabria: l’ASP di Catanzaro ospiterà infatti la XXI Riunione scientifica annuale dell’Associazione italiana registri tumori (Airtum).


Leggi anche...



News
Conclave, Robert Harris: “E’ come un...

Con l'attesa crescente per il conclave e gli occhi del mondo puntati sulla Cappella Sistina,...


News
Ostia, “ruspa tra i bagnanti in spiaggia,...

"Quanto accaduto sulla spiaggia libera ‘Gialla’ di Ostia è inaccettabile. Una ruspa con...


News
Strage di Monreale, fermato un altro ragazzo

Secondo la ricostruzione degli investigatori, alla guida del motociclo quella notte, vi...


News
Sinner, oggi si conclude la squalifica: le tappe...

Oggi, domenica 4 maggio, si conclude ufficialmente la squalifica di Jannik Sinner. Il...