centro-enea-di-rotondella-foto-trmtv-it-11447-660x368
24 gennaio 2018

News

Ricerca sui biocombustibili. Nasce BRISK2, il progetto europeo al quale partecipano Politecnico di Torino e ENEA


Creare una rete di infrastrutture europee di alto livello per lo sviluppo coordinato della ricerca sui biocombustibili: questo l’obiettivo del progetto europeo BRISK2 (Biofuel Research Infrastructure for Sharing Knowledge) al quale partecipano 15 partner tra università, enti di ricerca e industrie di 11 Paesi europei.

Oltre al Politecnico di Torino, per l’Italia partecipa l’ENEA con il Centro Ricerche Trisaia (Matera), che dispone di infrastrutture di eccellenza quali la stazione pilota per la gassificazione, le facilities per l’estrazione di zuccheri e polimeri naturali da biomasse vegetali e le tecnologie per la separazione d’idrogeno ultrapuro.

Finanziato con 10 milioni di euro nell’ambito di Horizon 2020, BRISK 2 avrà una durata di 5 anni e punta a ottimizzare l’uso delle infrastrutture di ricerca dei diversi partner per ridurre le eventualità di un sottoutilizzo e all’incremento delle attività di networking e di collaborazione scientifica nel settore delle bioenergie.


Leggi anche...



News
Vasculiti Anca-associate, studio ‘alto...

Hanno una bassa diffusione, ma un impatto clinico, sociale ed economico tutt’altro che...


News
Tesla, futuro in bilico per Musk? La mossa del cda...

Futuro a rischio per Elon Musk in Tesla? E' quanto si chiedono i maggiori investitori del...


News
Giovani, Meloni: “Tema che mi sta a cuore,...

Banchi del governo sold out alla Camera per il premier time con Giorgia Meloni. Spicca, però,...


News
A Cannes è il giorno di Tom Cruise, attesa per il...

Sulla Croisette c'è grande attesa per l'ultima missione impossibile di Tom Cruise, 'Mission:...