Ameglia, 22 Aprile 2021. In riferimento all’ articolo apparso il 20 Aprile 2021, sulla vostra testata “Reportage Online”, dal titolo “Yacht designer lametino Andrea
Torchia conquista la prestigiosa copertina di Barche Magazine”, Bluegame precisa che l’imbarcazione Bluegame BGX60 menzionata nel testo e che appare sulla
copertina di “Barche Magazine” è stata disegnata esclusivamente dall’architetto Luca Santella, fondatore del brand Bluegame e oggi direttore del design di
entrambe le gamme BG e BGX, e dallo Studio Zuccon International Project di Roma e i relativi diritti di sfruttamento sono nella esclusiva titolarità di Bluegame.
L’azienda precisa inoltre che anche le imbarcazioni a marchio Bluegame citate, vincitrici del premio “Powerboat of the Year” sono da attribuire al design
dell’Architetto Santella e dello studio Zuccon International Project, come tutte le imbarcazioni del brand Bluegame.
Vi invitiamo e diffidiamo, anche ai sensi e per gli effetti della legge 8 febbraio 1948, n. 47 a pubblicare la presente rettifica nei termini di legge e con la medesima
evidenza data all’articolo del 19 aprile, con espressa riserva di tutela.
Company profile di Bluegame, completo di tutte le informazioni corrette.
Un nuovo modo di vivere il mare. Una nuova allure. Un nuovo stile di navigazione che mette al
centro il prezioso legame tra l’uomo e il mare grazie a innovazione, sostenibilità e autenticità unite
ad una precisa visione imprenditoriale. Sono questi i valori di Bluegame, brand di imbarcazioni
uniche, dai 42 ai 72 piedi di lunghezza, che ha rivoluzionato il mercato con l’originale combinazione
di diverse anime e layout senza precedenti, capace di unire l’estetica alla praticità, lo stile al comfort,
l’eleganza alla sportività, cogliendo le opportunità del presente per creare i trend del futuro.
E’ il 2018 quando Sanlorenzo, tra i principali produttori mondiali di yacht e superyacht, sceglie di
puntare su Bluegame, affidandone la guida all’esperienza manageriale del CEO Carla Demaria e
trasformando così la fortunata intuizione del fondatore, l’architetto e velista olimpionico Luca
Santella, in un brand affermato a livello mondiale. Un passaggio, quello di Bluegame in Sanlorenzo,
che ha radicalmente cambiato il paradigma del marchio e che gli ha permesso di esplorare nuovi
percorsi e cogliere nuove opportunità. La spinta propulsiva di Sanlorenzo ha dato ulteriore sviluppo
alla storica gamma BG, una proposta anticonvenzionale, che rifiuta una categorizzazione come
open, fisherman, day cruiser o walk around, ma ne contrappone le caratteristiche, rivelandone il
meglio ed ha dato vita alla recente gamma BGX. Altrettanto audace, BGX eredita il testimone del
percorso avviato da Sanlorenzo nel 2017 con la rivoluzionaria linea SX: yacht “dirompenti”
nell’interpretazione più alta del termine per le linee inconfondibili e per la rivoluzione
nell’organizzazione degli spazi e dei percorsi a bordo, risultanti in un layout senza precedenti.
Altro valore fondante e imprescindibile è la navigazione confortevole e sicura in qualunque
condizione: lo scafo, nato dalla collaborazione con l’architetto navale Lou Codega, rinomato per le
sue carene altamente performanti, è contraddistinto da un perfetto equilibrio dei pesi e dei volumi,
che ne bilanciano il baricentro, aggiungendo alla sorprendente manovrabilità una garanzia di
sicurezza.
Le linee esterne di BGX sono frutto della collaborazione con lo studio Zuccon International Project,
firma di pluripremiati modelli Sanlorenzo, che ha curato anche gli interni, concepiti in un continuum
spaziale con l’esterno: annullando le barriere, ogni spazio accoglie e beneficia del contatto con il
mare, rendendo la navigazione un’esperienza immersiva e appagante. Come sosteneva il poeta
marsigliese Jean- Claude Izzo d’altronde, “Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice”.
Semplicità, però, che per Bluegame è il risultato di una profonda attenzione al design, un’esecuzione
sartoriale e un ricercato approccio high-tech. Anche la sostenibilità è un driver delle decisioni
progettuali, in coerenza con le linee dettate dalHTS Lab (High Technology and Sustainability) della
casa-madre Sanlorenzo, la cui mission è quella di sposare un’etica improntata all’economia
circolare. Da qui, l’utilizzo dei più efficienti sistemi di propulsione attualmente disponibili sul
mercato per ridurre i consumi e le emissioni, il controllo del peso, il processo di laminazione a
infusione che per alcune parti prevede l’utilizzo di stampi all’80% riciclati e riciclabili, lo speciale
isolamento termico delle vetrate. Questi sono solo alcuni esempi della sensibilità alla tutela
ambientale, di cui Bluegame sente la responsabilità, in quanto membro della Blue Marine
Foundation, dedicata alla protezione del mare attraverso misure che prevedono la creazione di
riserve marine, habitat vitali e modelli di pesca sostenibile.
Bluegame: dagli ultimi nati BGX alla gamma BG
La gamma BGX
Un layout sorprendente con una continuità di spazi che consente un rapporto costante tra l’uomo
e il mare. La sala macchine che scompare a poppa, nello spazio sottostante all’ampia beach,
regalando un’unica, grande area che azzera le barriere tra interno ed esterno, facendoli dialogare
naturalmente tra loro. Manovre di coperta funzionali e sicure e scafo estremamente performante
rimangono features indiscusse degli yacht firmati Bluegame.
BGX70
L’innovazione, un driver comune nel DNA di Bluegame e Sanlorenzo, si è espressa nel BGX70 tanto
nel sofisticato ed inconfondibile design esterno, quanto nell’originale layout, qualità inedite in uno
yacht di 70 piedi: il mare viene vissuto in ogni punto della barca. La centralità dell’armatore trova in
questo modello una delle sue massime espressioni. La cabina armatoriale, infatti, è posizionata al
centro con accesso sia allo spazio living comune ma anche ad un playroom privata, che
all’occorrenza può essere adibita a camera per gli ospiti. Privacy o convivialità diventano così una
scelta a totale discrezione dell’armatore senza rinunciare mai al contatto diretto con il mare. La luce
gioca un ruolo fondamentale, in particolare nelle zone living, dove la percentuale di superfici vetrate
è così estesa da permettere che esterno e interno siano parte di uno stesso ambiente.
Il risultato è una barca trasversale e profondamente marina, in cui si ha l’impressione che sia il mare
stesso ad arredarne gli interni. La grande flessibilità permette naturalmente una personalizzazione
della separazione degli spazi: BGX70 è una barca pensata per essere vissuta in maniera di volta in
volta differente e per affrontare crociere lunghe in totale sicurezza e comfort.
BGX60
Ultimo nato della gamma BGX e presentato durante lo scorso Salone Nautico Internazionale di
Genova, BGX60 ha richiesto maggior impegno al team di progetto che si era posto come obiettivo
di mantenere in una imbarcazione di dimensioni più contenute tutti i vantaggi del concetto
estremamente innovativo della primogenita BGX70: a partire dalla volontà forte di privilegiare la
vita a bordo dell’armatore, la sua privacy e quella degli ospiti, al layout senza precedenti che collega
le aree esterne e quelle interne in un percorso così fluido da essere paragonato a quello di
imbarcazioni nettamente più grandi.
La gamma BG
La gamma BG riflette appieno le esperienze di navigazione del fondatore Luca Santella, oggi
responsabile del design di entrambe le gamme BG e BGX. BG rappresenta la sintesi tra la visione
progettuale e l’autenticità del vivere il mare senza compromessi e in totale autonomia, grazie a
un’imbarcazione funzionale ed efficiente, unica sul mercato. Gli yacht BG42, BG62 e BG72 sono
dotati di un’ampia cabina di pilotaggio, un walkaround protetto da bordi alti per le operazioni in
sicurezza e un’ampia visibilità in manovra grazie alla stazione di comando centrale e al vetro
rovescio. Ad esse si aggiungono una tripla zona prendisole, a prua e a poppa e sull’hard-top, un’area
deck sorprendentemente spaziosa, un vasto salone e un’ampia zona per lo stoccaggio. L’avanzato
sistema di propulsione Volvo Ips assicura prestazioni elevate, un basso consumo e una
manovrabilità agevole in ogni condizione.
BG42
BG42 condensa in 13,00 metri tutte le caratteristiche di Bluegame. Il layout prevede che lo spazio
centrale sia occupato dalla cabina dell’armatore a tutto baglio dotato di un letto matrimoniale king
size, mentre a prua sia collocata una dinette che può accogliere fino a sei persone e che si può
trasformare in un letto matrimoniale.
BG62
BG62 amplifica le caratteristiche in termini di spazi e funzionalità, grazie alla sua lunghezza fuori
tutto di 18.80 metri. L’originale layout e l’estrema personalizzazione permettono di equipaggiare la
barca con attrezzature sportive professionali e al contempo di avere le triple zone prendisole, fiore
all’occhiello del relax a bordo. L’ampia zona giorno ospita fino ad otto persone mentre la zona notte
può essere allestita con due cabine doppie o twin. La zona di poppa può infine predisporsi come
alloggio per una o due membri dell’equipaggio, oppure essere adibita a vasta area storage.
BG72 (to be launched April 2021)
Flagship della gamma originaria del marchio, BG72 nasce con l’ambizione di offrire a chi ama le
imbarcazioni più aperte tutto il comfort di una imbarcazione fly. Il risultato è un layout rivoluzionario
che presenta un upper deck completamente aperto ed il lower deck che ha sorpreso sul BGX70, con
un accesso diretto al mare che crea continuità dall’area beach, al salone, alla cabina armatoriale:
una soluzione unica in yacht di queste dimensioni.