Riforme, Ceccanti: "Superare bicameralismo? C'è modo per farlo senza divisioni schieramento"
28 settembre 2022

News

Riforme, Ceccanti: “Superare bicameralismo? C’è modo per farlo senza divisioni schieramento”


Il superamento del bicameralismo perfetto è una ipotesi percorribile. “Esiste un modo ragionevole per farlo, come con il Partito democratico avevamo proposto nella scorsa Legislatura (riforma Del Rio – Marcucci), prevedendo in sostanza di far lavorare insieme le due Camere per alcune importanti funzioni”. Così all’Adnkronos il costituzionalista Stefano Ceccanti, ex deputato Pd e professore ordinario di Diritto pubblico comparato all’Università La Sapienza di Roma.

Ceccanti spiega: “La fiducia e la sfiducia ad esempio si voterebbero in seduta comune, dunque la vita del Parlamento dipenderebbe da un unico voto, non da due. Allo stesso modo in seduta comune potrebbe avvenire la conversione dei decreti o la presenza del presidente del Consiglio prima dei vertici europei, evitando doppioni”.

“Si può arrivare a tutto questo in modo abbastanza semplice – precisa il giurista – con limitate riforme costituzionali, senza divisioni particolari di schieramento. Oltretutto – rileva – adesso che le due Camere hanno la stessa base elettorale, questo processo completerebbe la riduzione dei parlamentari e l’allineamento dell’elettorato a 18 anni”. (di Roberta Lanzara)


Leggi anche...



News
De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra...

Anche quest’anno oltre 5000 cardiologi ospedalieri si sono dati appuntamento a Rimini per...


News
Terzo mandato, C. Mirabelli: ‘Da Consulta un...

"L'art 122 della Costituzione sancisce che la legge elettorale regionale deve rispettare i...


News
Fumo, cardiologi: “Primo fattore di rischio...

"Il fumo è il più importante fattore di rischio di infarto cardiaco nei giovani, sotto i 50...


News
Internazionali, Sinner-Ruud oggi alle 19 nei quarti...

Jannik Sinner torna in campo agli Internazionali d'Italia 2025. Oggi, giovedì 15 maggio, il...