Sergio Abramo e Antonio Pascuzzo
20 dicembre 2016
Sergio Abramo e Antonio Pascuzzo

News

Ritorna a Catanzaro « A farla amare comincia tu». Carmen Consoli, Eman e Simone Cristicchi tra i protagonisti della rassegna natalizia


La musica al centro con grandi concerti gratuiti nel cuore della città per il periodo delle festività. E’ stata presentata a Palazzo de Nobili la seconda edizione della rassegna natalizia A farla amare comincia tu, promossa dall’Amministazione comunale con la direzione artistica di Antonio Pascuzzo.

Carmen Consoli, Eman, Simone Cristicchi e il coro dei minatori di Santa Fiona, Patrizia Laquidara, Pier Cortese e Simona Sciacca saranno alcuni dei protagonisti del festival che dal 22 dicembre al 5 gennaio animerà il Natale del Capoluogo. Tanta attesa soprattutto per il Capodanno in piazza con un artista catanzarese amato dai più giovani, come Eman, e il gruppo salentino Opa Cupa che lo scorso anno ha animato con grande successo la notte di San Silvestro a Lecce.

Il sindaco Sergio Abramo, dopo il successo della prima edizione, ha voluto rinnovare l’impegno dell’amministrazione a sostegno della manifestazione: «Ringrazio Antonio Pascuzzo per essere tornato a lavorare nella nostra città dimostrando grande passione e disponibilità. Anche in questa occasione abbiamo voluto offrire un cartellone ricco di iniziative che si sposa con la più ampia programmazione mirata al rilancio del centro storico grazie alla quale, nei prossimi mesi, si darà nuovo slancio alle attività culturali, economiche e produttive della città».

La rassegna natalizia si inserisce, dunque, nel percorso mirato a fare in modo che Catanzaro possa riappropriarsi della propria vocazione, riconoscere la propria identità e farne ripartire lo slancio, riportando la musica, lo stupore, la vita nel centro storico. Anche quest’anno il programma dei concerti è caratterizzato dalla scelta di location non convenzionali: da Palazzo de Nobili alla Basilica dell’Immacolata, passando per l’Oratorio della Chiesa del Carmine e la Chiesa di Montecorvino, con l’obiettivo di «aprire» alla cittadinanza alcuni luoghi storici della città per riscoprirne le bellezza e la fruizione.

«Riappropriarsi della propria identità in termini culturali», ha detto Pascuzzo «vuol dire anche saper cogliere il talento e la bellezza. Il nostro auspicio è quello di ricreare la stessa curiosità che ha animato lo scorso anno i tantissimi cittadini che hanno partecipato agli eventi riscoprendo il piacere di vivere il centro storico. Allo stesso modo auspico che Catanzaro possa diventare una tappa fissa dei circuiti culturali e artistici nazionali».

Tutti i dettagli sulla manifestazione potranno essere consultati sulla pagina Facebook A farla amare comincia tu.


Leggi anche...



News
Mattarella visita la tomba di Papa Francesco a...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Ancora una vittima sul lavoro, operaio muore...

Ancora un morto sul lavoro nella giornata di oggi. Un operaio di 47 anni è morto folgorato...


News
Sondaggi politici, Fratelli d’Italia cala e...

Fratelli d'Italia in calo, Pd in crescita. Il sondaggio Swg per il Tg La7 descrive il quadro...


News
Il boato, la sfida con Lehecka e un ‘forza...

Jannik Sinner si allena in vista dell'inizio degli Internazionali d'Italia 2025. Oggi,...