«Adeguamento sismico nell’edilizia pubblica e privata». Questo il tema del convegno organizzato nella sala consiliare di Palmi (Reggio Calabria) dal Movimento «La Nuova frontiera dei liberi e forti–Laboratorio di idee» per sabato 28 gennaio con inizio alle ore 9.30.
Al convegno, che è rivolto ad ingegneri, architetti, geometri, geologi ed a tutti coloro che sono interessati ad approfondire l’argomento della prevenzione quale strumento fondamentale per far fronte agli eventi sismici che potrebbero colpire il territorio, parteciperanno tra gli altri: Giuseppe Iiritano, dirigente del settore «Opere pubbliche, edilizia residenziale pubblica e edilizia sociale» della Regione Calabria; Carlo Tansi, dirigente Uoa (Unità organizzativa autonoma) Protezione Civile Regione Calabria; Raffaele Pucinotti, docente di Tecnica delle costruzioni del dipartimento Pau (Patrimonio architettura urbanistica) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria; Alfonso Vulcano, ordinario di Tecnica delle costruzioni dell’Unical (Università della Calabria).
Per il Movimento interverranno: Giovanni Carbone e Antonio Briga, rispettivamente presidente e vicepresidente del circolo di Palmi; Leo Giovanni Andrea Casile, portavoce del Movimento per la provincia di Reggio Calabria.
Il convegno vuole offrire l’occasione per aprire un confronto sulla tematica dell’adeguamento sismico degli edifici pubblici e privati ed approfondire la conoscenza dell’avviso pubblico «scuole sicure», ed in particolare sui prerequisiti che dovranno possedere gli Enti pubblici proprietari degli immobili adibiti all’istruzione scolastica pubblica statale.