L'aeroporto di Lamezia Terme
13 aprile 2017
L'aeroporto di Lamezia Terme

News

Sacal. Oliverio chiede a Gaetano Pignanelli di rassegnare le dimissioni da componente del Cda


«La Sacal ha bisogno di voltare pagina». E’ quanto afferma il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio che ha chiesto al rappresentate dell’Ente in seno al Consiglio di amministrazione, avvocato Gaetano Pignanelli, di rassegnare le dimissioni.

«Questa iniziativa», spiega Oliverio «va proprio nell’ottica di consentire le anticipazioni del rinnovo degli organi, garantire il rilancio delle attività aeroportuali e stabilire un necessario clima di serenità ed efficienza nella gestione della società».

«Per ragioni di opportunità e nell’esclusivo interesse di garantire un futuro gestionale agli scali calabresi, auspico che anche gli altri componenti del Cda rassegnino le dimissioni e si arrivi subito alla costituzione dei nuovi organi di gestione».

«L’avvocato Pignanelli, come risulta dagli atti», prosegue Oliverio «dopo le prime indiscrezioni di un anno fa sull’inchiesta giudiziaria, che vedevano coinvolti i vertici della Sacal, su mia indicazione, aveva chiesto le dimissioni dell’intero consiglio di amministrazione al fine di sgomberare da subito ogni ombra sulle attività della Sacal.

«Il collegio dei Sindaci – nelle more della convocazione dell’Assemblea di Soci per nominare l’organo gestione – garantirà, come prevista dalle norme, l’ordinaria amministrazione ed il regolare svolgimento dei servizi».


Leggi anche...



News
“Troppe armi da fuoco e coltelli in...

"Ci sono troppe armi in giro e il Pd vuole dire basta con una situazione che è drammatica"....


News
Fausto e Iaio, gip di Milano riapre indagini su...

La giudice per le indagini preliminari di Milano Maria Idria Gurgo di Castelmenardo ha...


News
Edilizia, Marchiori: “A Rebuild Manifesto...

“Il titolo dell’edizione 2025 di Rebuild, “Connettere le menti per abilitare...


News
Lavoro domestico, economia invisibile: 1,6 mln di...

Un settore strategico ma ancora sommerso e sottovalutato. È il quadro che emerge dal nuovo...