Il Convento della Riforma 
a San Marco Argentano (Foto di Angela Pulicano)
28 novembre 2017
Il Convento della Riforma a San Marco Argentano (Foto di Angela Pulicano)

News

San Marco Argentano: tutto pronto per la Settimana della santità calabrese


Tutto pronto a San Marco Argentano per la terza edizione della Settimana della santità calabrese, un evento culturale in programma da giovedì 30 novembre 2017 a mercoledì 13 dicembre, per celebrare la firma del decreto che ha reso venerabile, mons.Agostino Ernesto Castrillo, un frate campano che nei primi anni Cinquanta del Novecento, fu vescovo di San Marco Argentano e Bisignano per soli 670 giorni.

Si partirà giovedì 30 novembre alle ore 17, presso il chiostro del convento della Riforma, col taglio del nastro e la visita guidata alla mostra Santi, santità e santini di Calabria; subito dopo la presentazione dell’ultimo lavoro editoriale di Antonio Modaffari, sulla figura del venerabile mons. Castrillo.

Il giorno dopo (venerdì 1 dicembre) si parlerà di giovani e pietà popolare, nel corso della presentazione del saggio di don Gian Franco Belsito, «Via Matris»; la serata verrà dedicata alla memoria di mons. Ignazio Schinella, deceduto lo scorso 2 novembre, che aveva firmato la post-fazione del volume.

Il rettore dell’Universitas Vivariensis, Demetrio Guzzardi, ha dichiarato: «Questa terza edizione, dopo quella di Roma e di Corigliano Calabro, è stata resa possibile grazie all’impegno del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Leonardo Bonanno, e patrocinata dal Comune di San Marco Argentano. Oltre alla mostra, aperta tutti i giorni, si terranno tanti momenti culturali: presentazioni di libri, gastronomia devozionale, collezionismo e filatelia, seminari, visite guidate nei luoghi religiosi di San Marco Argentano e del circondario. Per domenica 10 dicembre», conclude Guzzardi, «è prevista una camminata dal Santuario dei martiri argentanesi all’Abbazia cistercense de La Matina. Anche in questa manifestazione si svolgerà Gazza ladra, la distribuzione mattutina gratuita nei migliori bar cittadini di libri di argomento religioso. Tutto questo per raccontare la santità calabrese».

«Devo dire che l’entusiasmo è già tanto», conclude Guzzardi, «ed abbiamo ricevuto adesioni da diversi paesi della Calabria, ma anche dalla Puglia e dalla Campania».


Leggi anche...



News
Referendum, Giordano: “Sono la maggiore...

“In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue...


News
Papa Leone XIV tifoso vero, il video storico: nel...

Papa Leone XIV è un vero tifoso dei Chicago White Sox. E lo dimostra il video che, dagli...


News
Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i...

Arte, imprenditoria, giornalismo ma anche società civile, nell’elenco dei nomi insigniti...


News
Papa Leone XIV, incontro a porte chiuse con i cardinali

Papa Leone XIV incontra in Vaticano i cardinali. L'incontro, per un momento di dialogo e di...