Il concertone finale della «Notte della Taranta» a Melpignano (Lecce)
25 settembre 2017
Il concertone finale della «Notte della Taranta» a Melpignano (Lecce)

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Sangalli (Confcommercio): «La cultura è il carburante del turismo italiano»


«Cultura, turismo e commercio sono le tre dimensioni dello stesso oggetto: il futuro competitivo del Paese. E promuovere la cultura della crescita significa, soprattutto nel nostro Paese, promuovere la cultura in generale».

Lo ha detto il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, nel suo intervento al convegno «La cultura della crescita», svoltosi a Roma nella sede confederale.

Sono tre le ragioni addotte da Sangalli per spiegare questo legame: «il settore culturale e creativo conta tantissime imprese in Italia e genera Pil e indotto; ispira qualità, bellezza e ricchezza a vantaggio anche di molti altri comparti dell’economia; la cultura, infine, è il carburante del turismo italiano». Che, fortunatamente, nell’estate trascorsa ha fatto registrare «dati molto positivi».

Ma, per il presidente di Confcommercio «non è questo il momento di rilassarsi perché gli altri Paesi, soprattutto i nostri competitor europei, pedalano anche in discesa».

E’ piuttosto «il momento di affrontare nodi irrisolti», a partire dal fatto che «in Italia si soggiorna e si spende sempre meno: dal 2001 al 2016 la spesa pro capite di un turista si è ridotta di oltre un terzo, passando da più di 1.000 a circa 660 euro. Tutto ciò vuol dire che il nostro modello di offerta, di governance e di servizi va senz’altro migliorato».

Non a caso Confcommercio chiede da tempo «politiche che aiutino la destagionalizzazione e la diversificazione», oltre a «una comunicazione e una promozione efficaci all’estero, in grado di sfruttare il traino delle città d’arte per far conoscere l’intero Paese».

«La nostra alleanza con Agis», ha concluso Sangalli «rafforza il sistema e quindi le gambe del mondo dell’offerta, anche turistica. Il protocollo d’intesa siglato dalle due organizzazioni vuole essere«un segnale deciso da parte del mondo della rappresentanza sull’importanza di ampliare i propri orizzonti e il proprio raggio di azione.

«Dall’offerta formativa all’aggiornamento professionale, alla ricerca di soluzioni più idonee in materia di lavoro, fino alla realizzazione di iniziative di promozione e di sviluppo, con Agis inizia un percorso che ci piacerebbe desse al Paese un risultato maggiore della somma delle parti che si mettono insieme».


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...