cittadella-germaneto
27 aprile 2018

News

Sanità: la Giunta regionale ha discusso delle (pessime) prestazioni di specialistica ambulatoriale in Calabria


Nella seduta di Giunta di ieri, 26 aprile 2018, presieduta da Mario Oliverio, alla presenza del delegato alla Sanità, Franco Pacenza, e del dirigente generale del dipartimento Tutela della Salute, Bruno Zito, si è discusso della situazione critica in cui versano i servizi afferenti alle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

In Calabria le strutture che erogano tali servizi sono circa 350, per un ammontare complessivo di circa 3 mila addetti, molti dei quali con professionalità elevate.

La situazione si è aggravata a seguito di provvedimenti del Commissario ad acta che hanno ridotto ulteriormente il budget riconosciuto a tali strutture per l’anno 2018.

Provvedimenti questi assunti unilateralmente dal Commissario senza che venissero preventivamente istruiti dai funzionari e dai dirigenti del Dipartimento Tutela della Salute. Ci si riferisce, in particolare, ai decreti n. 70, 72 e 87, tutti assunti nel corrente anno e che, direttamente o indirettamente, mettono in ginocchio le strutture private.

Quel che più è importante evidenziare è, però, il rischio che i servizi erogati in favore dei cittadini non siano più gratuiti ma debbano essere pagati dai cittadini stessi.

Altra ricaduta negativa sul già fragile sistema attiene alla impossibilità delle strutture private accreditate di sostenere i costi a fronte della riduzione del budget, con conseguente rischio di licenziamento dei dipendenti.

Le attuali condizioni istituzionali, che incardinano la competenza ad assumere provvedimenti in materia sanitaria in capo al Commissario, non consentono un intervento diretto e risolutivo dell’organo di Governo regionale.

Ciò nonostante, la Regione è determinata nello scongiurare la sciagurata ipotesi narrata ed è dunque necessario, ad avviso della Giunta, adottare ogni iniziativa politica utile affinché il governo della sanità sia condiviso e concertato con le realtà insistenti sul territorio e non frutto di decisioni unilaterali sulle quali lo stesso Commissario è peraltro costretto poi a ritornare, come nel caso del DCA 87/18.
(Fonte: regione.calabria.it)


Leggi anche...



News
Papa Leone XIV, Meloni: “Legame indissolubile...

"Oggi Papa Leone XIV inizia il suo Ministero petrino. C'è un legame indissolubile tra...


News
Massimo Stano, record del mondo dei 35 km marcia

Clamorosa impresa di Massimo Stano a Podebrady, Repubblica Ceca: trionfa agli Europei a...


News
Roma, pedone investito e ucciso da moto in via...

Un pedone è stato investito e ucciso oggi, domenica 18 maggio, a Roma. Lo schianto mortale...


News
Ucraina-Russia, Putin: “Vogliamo eliminare le...

Vladimir Putin ha ribadito oggi, domenica 18 maggio, di voler "eliminare" le "cause" del...