ospedale-lamezia
27 marzo 2024

News Lamezia e lametino

SANITA’ LAMEZIA. Nucifero (Patto Sociale): «Occorre cambio di rotta, interventi inficiati dai tagli contro i quali il presidente Occhiuto si sta opponendo»


Il movimento civico lametino “Patto Sociale”, che annovera tra i suoi fondatori Giancarlo Nicotera Presidente in carica del Consiglio Comunale di Lamezia Terme, attraverso il suo dirigente Fernando Nucifero esterna amarezza e profondo dispiacere  in merito alla notizia appresa dagli organi di stampa relativa alla morte di un uomo di 62 anni avvenuta in seguito ad improvviso malore qualche giorno addietro nella nostra città e per il cui soccorso  è giunta sul posto un’ambulanza senza medico a bordo rendendo necessario allertare l’elisoccorso il cui arrivo è stato superfluo essendo nel frattempo il paziente deceduto.

Tragedia – continua Nucifero – che ricorda quella vissuta il 23 marzo del 2023   a San Pietro Apostolo dove un uomo di 84 anni era stato colto da malessere in una residenza per anziani.  Anche allora nessun mezzo con dottore disponibile e viaggio vano dell’elisoccorso. Non vogliamo né possiamo formulare – precisa l’esponente di Patto Sociale –  nessun giudizio su quanto successo ma sorge spontaneo riaccendere le luci sulla precaria situazione della sanità pubblica a Lamezia Terme e in Calabria.

Quadro che – per Nucifero – è il risultato dell’inutilità e del fallimento del commissariamento avvenuto negli anni scorsi che si è dimostrato soluzione infruttuosa e poco concreta che non ha risolto le problematiche e le criticità al tempo esistenti così determinando un calo della capacità del sistema sanitario calabrese di offrire assistenza.  Occorre, quindi, – secondo Nucifero –  un veloce cambio di rotta garantendo la prestazione dei servizi essenziali che oggi sono svuotati per carenza d’organico, strutture, macchinari e posti letto.

Bisogna, poi, – aggiunge –  sostenere interventi emergenziali potenzialmente salva vita assicurando la presenza nelle postazioni del 118 di strumentazioni d’avanguardia, di medici e d’infermieri specializzati che costituiscono un trinomio irrinunciabile. Elementi che oggi sono fortemente inficiati e che in futuro potrebberlo esserlo maggiormente in virtù dei tagli economici previsti dal governo contro i quali – conclude Nucifero – il Presidente regionale Roberto Occhiuto si sta opponendo prodigandosi, inoltre, ad ottenere risorse straordinarie a tutela del diritto alla salute dei calabresi ed ancor di più del loro diritto alla vita.

 


Leggi anche...



News
Perù, minatori e guardie di sicurezza rapiti:...

Il ministero dell'Interno peruviano ha confermato il ritrovamento dei corpi delle 13 persone...


News
L’outfit ‘da viaggio’, le risate...

Felpa larga azzurra, tuta nera, orologio al polso e un sorriso che, nonostante i mesi lontano...


News
Referendum 8 e 9 giugno, dai quesiti al voto da...

Sono cinque i referendum per il quali gli italiani sono chiamati al voto domenica 8 e lunedì...


News
Il glutine passa attraverso un bacio? Studio...

L'amore più forte di tutto, anche del glutine. Un dilemma può generare ansia nelle persone...