la-fabbrica-delle-stelle2-572x381
27 ottobre 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Savatteri e Reillo, domani alla libreria Tavella di Lamezia


Venerdì 28 ottobre, alle ore 18, presso la Libreria Gioacchino Tavella, in Via Crati a Lamezia Terme, sarà presentato il romanzo La fabbrica delle stelle di Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore, direttore artistico di Trame Festival dei libri sulle mafie .

Converserà con l’autore Gabriella Reillo, presidente della prima sezione penale della Corte d’Appello di Catanzaro.

Lo straordinario personaggio inventato da Gaetano Savatteri – un suo alter ego? – per le antologie a tema pubblicate da questa casa editrice, Saverio Lamanna, giornalista fuori dal coro e fuori dal ruolo, è finalmente protagonista di un romanzo. I lettori delle antologie l’hanno definito su Facebook «mitico, simpatico, folgorante, mondiale» e non saranno delusi dalla Fabbrica delle stelle.

L’estate sta finendo a Màkari. E settembre è un mese difficile, anche per Saverio Lamanna: si prepara a dover salutare Suleima, che concluso il suo lavoro stagionale deve ripartire per il Nord. Forse proprio per questo, per evitare saluti e separazioni, senza pensarci due volte, accetta un lavoro che lo porta lontano dalla Sicilia.

Disoccupato ormai da alcuni mesi, dopo il licenziamento in tronco dal ruolo di portavoce di un sottosegretario, ancora senza soldi – malgrado abbia già pubblicato qualche libro – Lamanna raccoglie al volo l’offerta di curare le pubbliche relazioni per conto di una giovane produttrice cinematografica romana che deve presentare un film alla Mostra del Cinema di Venezia.

E così sbarca al Lido con il fidato Peppe Piccionello che presto animerà le giornate mondane della mostra. Il lavoro di pubbliche relazioni di Lamanna in realtà nasconde un altro obiettivo: proteggere la giovane e ricca produttrice dal suo fidanzato un po’ troppo manesco.

Tra incontri con vecchie amiche, rimpianti per Suleima, nuove tentazioni e antichi desideri, la permanenza di Lamanna tra gli hotel e i bar del Lido – popolati da attori, star internazionali, critici cinematografici e intellettuali da cocktail – si trasforma in tragedia.

Un omicidio con un assassino per niente misterioso scatena la caccia all’uomo, così come tambureggiano i telegiornali con frase fatta. Ma quando l’autore del delitto è ormai alle strette, le cose cominciano a sfuggire. Nel mondo delle immagini, della finzione cinematografica, dello spettacolo dell’ipocrisia, non è facile trovare il filo che porta alla verità.


Leggi anche...



News
Conclave, la Stanza delle Lacrime primo...

Nascosta tra i sacri corridoi della Cappella Sistina, oltre la magnificenza del Giudizio...


News
Bassetti, la morte dell’infettivologo in un...

"L'impunità della Rete fa perdere la voglia di denunciare". Esprime "amarezza" Matteo...


News
Conclave al via oggi, stamattina messa pro Eligendo...

Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia...


News
Conclave, Parolin candidato forte: nel toto-Papa...

Conclave al via oggi alle 16.30, con i 133 cardinali elettori si ritireranno nella Cappella...