Christopher Duggan
10 gennaio 2017
Christopher Duggan

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Sciascia, Duggan e Rubbettino


Trent’anni fa, esattamente il 10 gennaio 1987, Leonardo Sciascia recensiva sulle pagine del Corriere della Sera il libro La mafia durante il fascismo, edito l’anno prima da Rubbettino, di un giovane studioso inglese, Christopher Duggan, scomparso, a soli 58 anni, il 3 novembre del 2015, con il celebre articolo «I professionisti dell’antimafia».

L’attenzione dell’autore è rivolta non tanto alla «mafia in sé» quanto a quel che si «pensava fosse la mafia e perché»: punto focale ancora oggi della questione […] per chi non si lascia travolgere dalla retorica nazionale che in questo momento del problema della mafia si bea come prima si beava di ignorarlo.
(Leonardo Sciascia, «Corriere della Sera», 10 gennaio 1987).

Il libro
La campagna portata avanti da Cesare Mori, «il prefetto di ferro», tra il 1925 e il 1929, rimane una delle più importanti e controverse operazioni antimafia mai condotte in Sicilia.

Basato sulle carte private di Mori e su altre fonti archivistiche, questo libro ci svela alcuni caratteri inediti quanto fondamentali della mafia e dei metodi usati dal governo fascista nello sforzo di imporre l’autorità dello Stato sull’Isola.

Il libro pone in maniera fortemente problematica il rapporto tra mezzi e fini nella lotta contro la criminalità e, per questo, non ha mancato di suscitare forti polemiche sin dal suo apparire, quando, nel 1987, venne recensito da Sciascia sul «Corriere della Sera» con un articolo dedicato ai professionisti dell’antimafia che valse allo scrittore siciliano l’accusa di apologia della mafia.

[…] un bel libro. Protagonista soprattutto il prefetto Mori e la sua furia repressiva più aggressiva che capace di eliminare il fenomeno della mafia (Corrado Stajano, «Panorama», 22 febbraio 1987).

Il libro di Duggan contribuisce non poco alla conoscenza di un importante capitolo della storia siciliana di questo secolo (Salvatore Butera, «Il Sole 24 ore», 5 febbraio 1989).

Christopher Duggan, allievo di Denis Mack Smith, è stato professore di Storia italiana all’Università di Reading, dove ha diretto il Centre for Modern Italian History. Tra i suoi libri apparsi in Italia ricordiamo: Breve storia della Sicilia, Laterza (2015), La forza del destino, Laterza (2013), Creare la nazione, Laterza (2000).


Leggi anche...



News
Conclave al via oggi, stamattina messa pro Eligendo...

Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia...


News
David di Donatello 2025, oggi la cerimonia di...

Tutto pronto per la 70esima edizione dei Premi David di Donatello che verranno assegnati...


News
Psg-Arsenal: orario, probabili formazioni e dove...

Dopo lo spettacolo di Inter-Barcellona, tocca a Psg-Arsenal. Oggi, mercoledì 7 febbraio, si...


News
Isola dei famosi, al via stasera 7 maggio la nuova...

‘L'Isola dei Famosi’ torna oggi, mercoledì 7 maggio, in prima serata su Canale 5. Il...