Archeologia: scoperta antica tomba sul letto del fiume Neto a Crotone
19 aprile 2018

News

Scoperta a Crotone antica sepoltura, risale a prima dell’arrivo degli Achei


La Guardia di Finanza ha scoperto a Crotone, sul letto del fiume Neto in secca, un’antichissima sepoltura a cista con urna cineraria, rarissima testimonianza di insediamento dell’Età del Bronzo medio.

L’importante ritrovamento è opera dei finanzieri del Comando provinciale che negli ultimi giorni, durante le consuete attività di controllo del territorio, avevano notato strane presenze nella zona e un continuo viavai di persone.

La scoperta del sito, che si trova nei pressi della zona archeologica di Capo Colonna, dunque era stata già compiuta da tombaroli, cioè esperti di reperti archeologici di frodo, e la Guardia di Finanza è intervenuta in tempo ad evitare che il sito venisse saccheggiato.

A confermare il valore del ritrovamento è stato l’ispettore onorario del Mibact, Paolo Nereo Morelli, che giunto sul posto ha constatato la presenza della tomba che risale a molto tempo prima dell’arrivo degli Achei dalla Grecia.

La Soprintendenza regionale per i beni culturali ha già avviato i rilievi sul contesto e le attività di messa in sicurezza del sito con l’ausilio di esperti.


Leggi anche...



News
Internazionali, Paul vola in semifinale. Sfiderà...

Tommy Paul vola in semifinale agli Internazionali d'Italia in corso di svolgimento sui campi...


News
Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione):...

La vicepresidente e direttrice cultura e sostenibilità Promo PA Fondazione, intervenuta alla...


News
‘Caso palline’ agli Internazionali?...

C'è un 'caso palline' agli Internazionali d'Italia 2025? Alexander Zverev, dopo essere stato...


News
Migranti, via libera della Camera al Dl Albania

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...