Scuola, Ecdc: "Chiusura sia extrema ratio"
9 luglio 2021

News

Scuola, Ecdc: “Chiusura sia extrema ratio”


Chiudere le scuole per combattere la pandemia di Coronavirus per i governi dovrebbe essere “l’extrema ratio”, perché gli impatti “negativi” sui ragazzi e sulla società intera della serrata delle scuole “superano i benefici”. Pertanto, è “imperativo” che ci sia “un elevato livello di preparazione nel sistema educativo per l’anno scolastico 2021-22″. Lo sottolinea l’Ecdc, l’equivalente europeo dei Cdc di Atlanta, in un rapporto pubblicato oggi.

“Il consenso generale – scrive il Centro europeo per il controllo delle malattie – resta che la decisione di chiudere le scuole per controllare la pandemia di Covid-19 dovrebbe essere l’extrema ratio. Gli impatti negativi fisici, mentali ed educativi sui bambini delle chiusure, come pure l’impatto economico sulla società, supererebbero probabilmente i benefici”. “Considerato il probabile continuo rischio di trasmissione” del Sars-CoV-2 “tra i bambini non vaccinati, è imperativo” preparare bene l’anno scolastico 2021-22, perché non sia come il 2020-21.


Leggi anche...



News
Inter-Lazio, tensione tra le panchine. Espulsi...

Tensione durante Inter-Lazio. Nel big match andato in scena oggi, domenica 18 maggio, a San...


News
Usa-Ue, Meloni porta Vance e von der Leyen al...

A Roma si riaccende la macchina della diplomazia, ancora una volta sotto il segno del Papa....


News
Elezioni Polonia, testa a testa...

Il sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski ha ottenuto il 30,8% alle presidenziali polacche...


News
Inter-Lazio 2-2: la doppietta di Pedro frena il...

Pareggio tra Inter e Lazio nella penultima giornata di Serie A. Oggi, domenica 18 maggio, il...