costituzione-italiana-696x391
23 novembre 2016

News

Se vince il Sì, il turismo in Calabria diventerà una chimera


Se al referendum per la riforma costituzionale del 4 dicembre prevarranno i Sì, lo sviluppo turistico della Calabria diventerà una chimera. Infatti tale importante funzione verrebbe totalmente avocata al potere regolamentare dello stato centrale che ne andrebbe a gestire in via esclusiva le competenze legislative.

Noi meridionali, che in questo Stato ci malconviviamo da oltre 150 anni, sappiamo bene cosa fino ad ora ci ha assegnato. Basta guardarsi intorno: abbandoni, miserie e carenze di ogni tipo.
Di una tavola italiana imbandita di ogni bene al Mezzogiorno è stato spesso riservato solo qualche briciola: il pranzo vero è stato consumato dai soliti noti. È quanto avverrà negli anni a venire circa lo sviluppo turistico della nostra regione.

Questa riforma cavalca un processo che può diventare irreversibile di un accentramento estremamente dannoso alle aree deboli del Paese. Le diverse iniziative intraprese per dare impulso alle attività volte al turismo verrebbero irrimediabilmente soffocate. Votare No è l’unico rimedio per bloccare la desertificazione in atto dei nostri territori e dare una prospettiva ai nostri giovani.
Raffaele Papa
Coordinatore dell’IdM per la provincia di Cosenza


Leggi anche...



News
Internazionali, la denuncia di Nishioka:...

"Mi hanno detto 'forza sushi'. A Roma succede". Il giapponese Yoshihito Nishioka, numero 74...


News
Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale...

Jannik Sinner vola in semifinale agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro ha...


News
Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la...

Yuval Raphael porta una canzone che parla di speranza all'Eurovision Song Contest 2025, 'New...


News
Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di...

Presidio con sit in degli attivisti pro Palestina questo pomeriggio al Salone del libro di...