Arriva il C5 Bitonto a Lamezia: curiosità tanta, bisogna presentare con onore questa squadra che sarà ospite di turno della T&T Royal Lamezia in queste giornate finali del campionato di serie A di calcio a 5 femminile. Alle ore 18 sabato sera al Palasparti grande partita: T&T Royal Lamezia – C5 Bitonto.
Un Bitonto già campione d’Italia e d’Europa, che ha appena vinto la Coppa Italia, un palmares che si allunga alla grande. Fondata nel 2016 come “Polisportiva Five Bitonto”, la società ha assunto la denominazione “Bitonto Calcio a 5″ nell’estate del 2021. Ha raggiunto la massima divisione al termine della stagione 2020-2021. Nel 2024 vince il suo secondo scudetto consecutivo e si laurea Campione d’Europa. Oggi la squadra è terza in classifica ma ha vinto pochi giorni fa la coppa Italia.
Riporta così la società pugliese sulla sua pagina facebook: “CAMPIONI, Bitonto C5 – Kick Off 5-1, Bitonto vince la Coppa Italia 2025.La Squadra e la Città, Insieme fino alla fine. Forza Bitonto!
L’incredibile serie di 9 finali consecutive del Bitonto in due anni (che diventeranno 10 tra qualche mese con la Supercoppa cui si è già qualificato vincendo la Coppa Italia). Una continuità nei risultati e nelle prestazioni sorprendenti e quasi incredibili che trovano pochissimi riscontri nella storia sportiva italiana”
Ed allora complimenti al C5 Bitonto che vince la coppa Italia e si presenterà a Lamezia con un entusiasmo incredibile. Con Lamezia il Bitonto ha un gran bel rapporto , quasi un gemellaggio. Così scrivono sulla loro pagina Facebook:
“Appena uscito il calendario, uno degli appuntamenti che siamo andati subito a controllare é stata la data della partita con il T&T Royal Lamezia per celebrare questo famoso coro della squadra: l’appuntamento é fissato per Domenica 19 novembre. Non vediamo l’ora di ospitare il presidente Nicola Mazzocca, lo staff tecnico, la squadra e tutti gli amici calabresi che vorranno seguire la squadra in Puglia.Così come non vediamo l’ora che arrivi Aprile per scendere in Calabria, sicuri che sarà un’altra festa dello sport e delle eccellenze meridionali.
In tutto questo non dimentichiamo il nostro ruolo di ambasciatori di Puglia il cui nome porteremo orgogliosamente sulla maglia per tutta la stagione ” . Mi incuriosisce come Bitonto carichi squadra e pubblico “É ancora il nostro momento. É ancora il momento di invadere le tribune del Palapinto di Mola di Bari. É ancora il momento di spingere le leonesse oltre l’ostacolo e oltre la fatica. É ancora il momento di urlare forte la nostra passione e il nostro amore per i nostri colori. É ancora il momento di mostrare all’Italia e al Mondo la straordinaria realtà del Bitonto C5 Femminile. C’é una Finale da Conquistare! TUTTI AL PALAPINTO, La Squadra e la Città. Insieme fino alla fine” .
Certo che entusiasmo e carica non mancano in quel di Bitonto. Ancora da Facebook :
“S’intonano, da ogni dove, soavi epinici, panegirici sublimi, melodiosi peana per l’«Invincibile Armata» chiamata Bitonto C5 Femminile. Per il terzo anno consecutivo, questo è il nome inciso sulla targa apposta alla base della Coppa Italia: un record.
Un altro trionfo per le calcettiste neroverdi, che ormai hanno conquistato il cuore di tutti i cittadini all’ombra del Torrione Angioino. A cominciare dal primo di loro, che mai ha fatto mancare il suo sostegno a Renatinha e compagne, il sindaco Francesco Paolo Ricci: «Vincere è sempre complicato, ma riconfermarsi ad altissimi livelli lo è ancora di più. Se poi questo accade per l’ennesima volta allora significa che si sta facendo qualcosa di epico. Sono stati straordinari tutti: le ragazze, la società, il pubblico».
L’indiscusso artefice di questo capolavoro sportivo, realizzato nel breve torno di pochi anni, è il patron Silvano Intini. Che non sta nella pelle per la felicità: «Abbiamo regalato un’altra grande gioia alla nostra città, mi ha reso fiero di quello che stiamo costruendo giorno dopo giorno è stato sentire le parole piene di ammirazione dei telecronisti di Sky. Il nostro popolo, che ci ha seguito ed ha gremito tutto il PalaPinto di Mola di Bari, nonostante il meteo avverso e partite di serie A in contemporanea, non ha eguali. Siamo come i top club europei, che nelle gare importanti non steccano mai. Al di là delle voci che circolavano, il Bitonto femminile non è finito affatto, tutta Italia ci vedono come un modello positivo, vincente, perché porta festa e tanta gente, e fa muovere l’economia e il turismo» ( Mario Sicolo).
Ho voluto riportare in toto questa grande lezione impartita dalla società pugliese . Il pienone ad ogni partita , ottima e forte società , ottima squadra e risultati incredibili . Una lezione per tutti gli addetti i lavori qualsiasi sport agonistico si pratichi . È bello leggere “Testimoni della Puglia” ed è bello che scendono a Lamezia perché apprezzano tutto della nostra città, dalla società alle eccellenze. Onore al C5 Bitonto ed onore anche alla nostra T&T Royal Lamezia. Un anno sfortunato, pieno di imprevisti. Un anno con un calendario pieno di soste ed una partenza terribile che non hanno certo aiutato la società lametina . Forte della sua esperienza la società biancoverde saprà riprendere presto il ruolo che le spetta magari al nuovo Palasport che attende spettacolo sportivo e culturale da mostrare al mondo.
Giampiero Scarpino