foto rita
25 novembre 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Si conclude oggi a Rende «Teatro sotto il banco»


È iniziata il 16 novembre e si conclude oggi a Rende, presso il Piccolo Teatro Unical, la rassegna teatrale «Teatro sotto il banco», promossa dall’associazione culturale AttorInCorso per le scuole.

Tre gli spettacoli: «Sogno di una notte di mezza estate», (16, 17, 18 novembre alle 10,30, con replica serale il 16 novembre alle 21) liberamente tratto dall’omonima commedia del Bardo; «Tratti d’inganno» (19, 21, 22 novembre alle 10,30, con replica serale il 22 novembre alle 21), omaggio a Eduardo de Filippo; «Le avventure di Gian Burrasca», (23, 24, 25 novembre alle 10,30, con replica serale il 24 novembre alle 21), adattamento teatrale de Il Giornalino di Gian Burrasca di Vamba (Luigi Bertelli).

Gli spettacoli, per la regia di Lucia Catalano, sono produzioni dell’associazione AttoriInCorso che, da molti anni, intrattiene le scuole di Cosenza, Rende e delle zone circostanti. Alle scuole aderenti all’iniziativa è stata inoltre data l’opportunità di ospitare i componenti dell’associazione per un laboratorio di alfabetizzazione teatrale, avvicinando così i più giovani al palcoscenico.

Nel primo spettacolo, una simpatica interpretazione del celebre lavoro di Shakespeare «Sogno di una notte di mezza estate», i personaggi interpretati da Matteo Lombardo, Paolo Mauro, Carina Minervini, Pierfrancesco Minervini, Bruna Sdao, Matteo Spadafora, Marco Tiesi, si sono mossi in un mondo in bilico tra sogno e realtà, tra l’età adulta e quella infantile, offrendo spunti di riflessione, seppur in modo sdrammatizzante e divertente.

Diversa l’atmosfera di «Tratti d’inganno», spettacolo che ha esplorato il percorso dell’attore: dal camerino al palcoscenico, passando per lo specchio, il training, la costruzione del personaggio. Questo viaggio è stato proposto attraverso lo studio di tre atti unici di Eduardo de Filippo: Amicizia, Pericolosamente, Occhiali neri e ha visto come protagonisti gli attori Matteo Lombardo, Carina Minervini, Matteo Spadafora.

Nell’ultimo spettacolo, «Le avventure di Gian Burrasca», accompagnato dalle canzoni a cura di Massimo Garritano (scene di Angelo Gallo, costumi di Rita Zangari), l’infanzia del discolo Giannino è raccontata in una messa in scena popolata da figure a tratti caricaturali e buffe, a tratti molto reali, interpretate da Clelio Gelsomino, Luca Gelsomino, Mariafrancesca Infusino, Francesca Manna, Maria Francesca Marozzo, Paolo Mauro, Carina Minervini, Bruna Sdao.
Rita Dodaro


Leggi anche...



News
Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

Tesla fa flop e Elon Musk si prepara a dire (quasi) addio a Donald Trump per tornare in...


News
Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per...

Vladimir Putin ha presentato la sua proposta a Donald Trump per fermare la guerra tra Ucraina...


News
Papa Francesco, da oggi omaggio dei fedeli alla...

L'abbraccio dei fedeli a Papa Francesco. La salma del Pontefice da oggi sarà esposta per 3...


News
Lo sbadiglio esiste anche per i pesci ed è contagioso

Lo sbadiglio esiste anche per i pesci. E pure per i pesci è contagioso. Per la prima volta...