Luigi Sbarra mentre riceve il Premio alla carriera
9 agosto 2016
Luigi Sbarra mentre riceve il Premio alla carriera

News

Siderno. Blefari vince il «Giomo Trichilo». Premio alla carriera al sindacalista Luigi Sbarra


In una piazza Vittorio Veneto di Siderno come al solito gremita di persone, si è svolta sabato scorso la cerimonia di premiazione del «Giomo Trichilo», il prestigioso premio di poesia dialettale, giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione e organizzato dall’associazione culturale «L’Eco di Siderno», presieduta da Antonio Tassone.

Anche quest’anno sono arrivate tantissime adesioni, quasi cento poesie, da ogni parte della regione, segno che il dialetto è ancora vivo e riesce a interessare alcuni ottimi autori che si esprimono con grande padronanza, evidenziando anche eccellenti conoscenze culturali.

Al primo posto si è piazzata la poesia Cu’ è ch’ì paga di Franco Blefari di Benestare. Secondo posto per ‘U Trenu, scritta ed interpretata dal noto attore locrese, Antonio Tallura. Terzo posto per ‘A Morti di Paolo Landrelli di Ardore.

Il premio alla carriera è stato consegnato dagli organizzatori al segretario nazionale della Fai-Cisl Luigi Sbarra con la seguente motivazione: «Prestigioso sindacalista, sensibile ed impegnato nel sociale, attento osservatore dei bisogni lavorativi e socio-culturali della Calabria tutta, che evidenzia sempre con impegno, passione e serietà».

Alla cerimonia finale, brillantemente presentata dal conduttore tv Pino Carella, erano presenti il Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, Mons. Francesco Oliva, l’assessore regionale alle Politiche sociali, Federica Roccisano, il presidente del Consiglio comunale di Siderno, Paolo Fragomeni. Assente il sindaco Pietro Fuda.

Pino Carella durante la serata ha voluto ricordare due importanti poeti dialettali del territorio, interpretando prima una poesia di Rocco Ritorto e successivamente un’altra di Salvatore Filocamo. Un ricordo particolare, infine, è stato tributato al compianto sindaco sidernese Paolo Catalano.

La programmata rappresentazione della Nuova Compagnia Teatrale Deliese, Mio marito, cocco di mammina di Maurizio Calogero, con la regia di Giovanni Palumbo, causa il maltempo, è stata rinviata a venerdì 12 agosto.


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky:...

Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di...


News
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in...

Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento...


News
Gp Miami, ordine d’arrivo e le classifiche...

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla...


News
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari

L'australiano Oscar Piastri vince il Gp di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula...