whatsapp-image-2023-02-25-at-17-01-39
27 febbraio 2023

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Sistema Bibliotecario Lametino alla prima assemblea nazionale della «Rete delle reti», l’organizzazione dei sistemi bibliotecari italiani


Il 23 e 24 febbraio 2023 si è tenuta a Boario Terme la prima assemblea nazionale della “Rete delle Reti”, l’organizzazione che riunisce i sistemi bibliotecari italiani aderenti ad un progetto nato il 4 maggio 2022.

La Rete vede tra i soci fondatori il Sistema Bibliotecario Lametino insieme al Consorzio SCR Sistema Castelli Romani, al Sistema Territoriale Biblioteche dei Monti Lepini, al CSBNO di Milano nord ovest e allo SBAM di Torino.

L’Associazione si propone di realizzare un piano di cooperazione esteso a livello nazionale per supportare e mettere in comune idee, processi, funzioni e strumenti: una dimensione virtuale di lavoro in grado di accogliere e invitare al confronto reciproco biblioteche e reti di biblioteche nella fase cruciale di passaggio dal modello tradizionale di biblioteca pubblica a quello ben più attraente e funzionale di hub comunitario. Una dimensione di integrazione che non soffochi identità e autonomie e che faccia da volano a benefici ed economie di scala, di scopo e di apprendimento. Ma non si può avere cambiamento e crescita senza condivisione e dialogo. All’assemblea hanno partecipato i rappresentanti delle maggiori realtà bibliotecarie italiane: Bergamo (capitale della cultura 2023), Roma, Milano, Torino, insieme a numerose realtà geografiche meno popolate e più periferiche (tra le altre Mantova, Verbania); il meridione d’Italia è stato rappresentato dal solo Sistema Bibliotecario Lametino.

Ai lavori dell’assemblea sono state discusse le linee programmatiche dell’associazione per il prossimo biennio nel corso di sei tavoli tematici che  hanno messo a confronto tecnici e bibliotecari con sindaci e assessori alla cultura delle città di riferimento dei sistemi. Giacinto Gaetano, direttore del Sistema Bibliotecario Lametino, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti di come sono andati i lavori e del credito del quale il Sistema Bibliotecario Lametino gode all’interno della Rete delle Reti: con Giorgia Gargano, assessore alla cultura di Lamezia, che ha partecipato ai lavori, ne abbiamo condiviso e ne metteremo in pratica il motto: “In ogni biblioteca il meglio delle biblioteche italiane”.


Leggi anche...



News
Sole sull’Italia nel weekend, poi tornano...

Migliora il tempo sull'Italia, con il sole di nuovo a riscaldare la Penisola nonostante...


News
Matilde Lorenzi, oggi a Verissimo la sorella...

A Verissimo oggi, sabato 10 maggio, sarà ospite la sciatrice Lucrezia Lorenzi, sorella di...


News
Confartigianato Imprese Calabria: Salvatore Ascioti...

Dopo otto anni, il testimone passa da Roberto Matragrano. Un’organizzazione in...


News Lamezia e lametino
ELEZIONI LAMEZIA. Grandinetti (PD): «Sulla salute...

Gli attacchi mossi da alcuni esponenti del centrodestra, in particolare dai colonnelli di...